Fosso di Helm coi Lego: il reportage completo!

Scatola LegoLa notizia è stata già data a fine settembre in Italia, ma solo in pochi hanno potuto vedere dal vivo il modellino della Battaglia del Fosso di Helm con i mattonicini della Lego, ricreato da due autori Usa. L’Associazione romana studi Tolkieniani vi porta alla scoperta di questa piccola, ma grandissima meraviglia grazie all’intervesta ai creatori e soprattutto con un reportage iconografico.

Scatole ufficiali e progetti originali

Cincinnati Comic ExpoGli appassionati avranno notato che, da qualche tempo, la Lego si è interessata al mondo creato da J.R.R. Tolkien. In particolar modo è balzata alla ribalta la scatola per la costruzione in mattoncini colorati della Battaglia del Fosso di Helm. Nonostante gli interessanti progetti creati dalla celebre ditta danese di giocattoli, fondata da Ole Kirk Christiansen nel 1916, alcuni appassionati delle opere del Professore, vedendo troppo ridotte le creazioni della Lego, per soddisfare la fedeltà del gioco ai libri originali si sono cimentati in opere monumentali per ricreare accurate ricostruzioni delle immagini nate dal genio di Tolkien. È questo il caso di “Rich-K” e “Big J.” (naturalmente due alias dei nomi veri), due ragazzi statunitensi che si sono lanciati in un progetto eccezionale per portare in vita la leggendaria battaglia del Signore degli Anelli. Per fare ciò, i due amici hanno adoperato 150mila mattoncini e 1700 personaggi! Un lavoro titanico che riempie la superficie di un tavolo da ping pong e ha un peso di 75 chili. La costruzione dello scenario è durata circa quattro mesi, ed è stata presentata al Cincinnati Comic Con Expo di settembre.

Un sogno realizzato

Modelllino Fosso di HelmIl progetto di ricreare la battaglia era già nei piani dei due ragazzi. Purtroppo, lo scorso anno la Lego li ha anticipati rilasciando la sua versione con uno scenario ufficiale (139,99 euro) contenuto nelle canoniche scatole con il logo della ditta danese: la fortezza misura 52×14 cm, mentre la torre è alta 22 cm e larga 9 cm. Al suo interno, ci sono 8 miniature: Aragorn, Gimli, Haldir, King Théoden, Berserker Uruk-hai e 3 guerrieri Uruk-hai semplici. L’invito era quello di combinarla con un’altra scatola ufficiale, quella dell’esercito Uruk-hai (39,99 euro), che include 6 miniature: Éomer, un soldato di Rohan, altri 4 Uruk-hai, un cavallo e una catapulta. La somma è facile: 6 difensori e 8 Uruk-hai ogni due scatole ufficiali. «Una volta che la Lego ha rilasciato il prodotto, ho iniziato a raccogliere i personaggi da tutto il mondo, specialmente gli Elfi», ha detto uno dei due creatori, Goel Kim. «Tuttavia è stato un arduo compito, in quanto sono riuscito a reperire soltanto sei modelli dalla Germania, otto dalla Polonia, ecc. per
rappresentare la scena del film». Lo scenario è basato soprattutto sulle opere di Jackson che su quella di Tolkien. Nel film, che presenta moltissime differenze rispetto al libro di Tolkien, diecimila Uruk-hai di Saruman (senza orchi di altre razze, Dunlandiani o Warg ad accompagnarli) stringono d’assedio re Theoden, che si era rifugiato nella fortezza di montagna del Trombatorrione al Fosso di Helm. La fortezza è difesa da circa 300 Rohirrim, secondo quanto dice Legolas prima della battaglia: «Trecento contro diecimila», ma può anche avere un significato diverso, riferito al gruppo che stava stava fuggendo verso la fortezza. 8690585951_4fbdd40dc3_oPoco dopo però, un folto gruppo di Elfi di Lorien si unisce ai difensori: Elrond, su suggerimento di Galadriel, aveva inviato gli Elfi al comando di Haldir di Lorien per rafforzare la difesa del mastio. Durante la battaglia, quasi tutti gli Elfi sono uccisi, compreso Haldir. I difensori subiscono pesanti perdite, ma riescono a resistere fino all’alba, quando Gandalf arriva con 2.000 cavalieri guidati da Éomer, riescono a cambiare le sorti della battaglia e a indurre alla ritirata dell’esercito di Saruman. Nella versione estesa per Dvd, le Ucorni fanno la loro apparizione, massacrando gli Uruk-hai in fuga, dopo la battaglia. Nuove informazioni sulla serie e omini da collezione su Lo Hobbit saranno svelati in occasione dell’uscita del secondo film di Jackson sul sito ufficiale della Lego. Gli appassionati delle costruzioni Lego e del mondo fantastico di Tolkien rimarranno, intanto, incantati da questo straordinario progetto dedicato alla Battaglia del Fosso di Helm che si può ammirare ora in tutta la sua bellezza grazie al reportage fotografico qui sotto. Buona visione!

.

GUARDA IL REPORTAGE FOTOGRAFICO:

.
– Vai al sito della Battaglia del Fosso di Helm

.