La Tolkien Estate contro querela Polychron

La Tolkien Estate, ente che tutela i diritti del famoso autore inglese, ha accusato l’autore Demetrious Polychron di aver scritto e venduto un sequel non autorizzato del Signore degli Anelli, in una causa per copyright intentata presso il tribunale federale di Los Angeles. Il romanzo si intitola The Felloship of the King ed è acquistabile sul sito della casa editrice (che sembra appartenere allo stesso autore) e in gran parte leggibile su Google Books. La causa è la reazione al fatto che lo stesso Polychron aveva intentato ad aprile una causa per copyright contro Jeff Bezos, Jennifer Salke, Simon Tolkien, ...

Chianciano Terra di Mezzo a fine giugno

Dopo il Salone Internazionale del libro di Torino e il Tolkien Studies Day di Sarzana, l’attenzione si sposta su Chianciano Terme nelle celebrazioni del 50° dalla scomparsa di J.R.R. Tolkien con una kermesse culturale di rilevanza nazionale, dedicata al mondo dell’autore inglese che ha affascinato tre generazioni di lettori, e continua a catturarle irrimediabilmente. La manifestazione, sotto la direzione scientifica ed artistica di Roberta Tosi, critica d’arte contemporanea, autrice di diverse pubblicazioni e del primo saggio italiano dedicato all’arte di Tolkien, vedrà diversi appuntamenti di rilievo, distribuiti in diverse aree di Chianciano, a partire dal Parco Fucoli e Acqua Santa ...

A novembre Le Lettere
di Tolkien
nuova edizione

Una nuova edizione rivista di The Letters of J.R.R. Tolkien di Humphry Carpenter uscirà il prossimo novembre (il 9 novembre per la precisione). Questa edizione rivista è già disponibile per il preordine su Amazon (30 sterline per un libro con copertina rigida; 20 sterline per una versione kindle). Sembra che sarà anche un libro molto corposo: ben 700 pagine contro le 463 dell’edizione del 1981. In questa edizione rivista e ampliata di The Letters of J.R.R. Tolkien, è stato possibile risalire ai dattiloscritti e alle note originali dei curatori, ripristinando più di 150 lettere che erano state tagliate esclusivamente per ...

Noale, Fantasy nella torre dal 2 all’11 giugno

Con il patrocinato dal Comune di Noale, dal 2 all’11 giugno 2023 si potrà fare un viaggio nella vita e nell’opera di J.R.R. Tolkien presso la Torre delle Campane di Noale (VE), in Piazza Castello, in cui sono svelati segreti della vita di J.R.R. Tolkien, amato da milioni di appassionati lettori anche in Italia. Tutto grazie a una rassegna di illustrazioni di Maria Distefano, tratte dalla biografia illustrata “L’Albero e il Mago” edita da l’Arco e la Corte e dai “Tarocchi Perduti” di Eterea Edizioni, opere scritte da Paola Ancilotto e con la veste grafica di Carmen Perin. I Tarocchi perduti Avevamo ...

Angiò, dal 3 giugno
una mostra su Tolkien

La Francia sembra innamorata di J.R.R. Tolkien, l’autore del Signore degli Anelli. Dopo la mostra “Tolkien, Journey to Middle-earth” che si è tenuta al BnF di Parigi nel 2019 e nel 2020 e che ha avuto un record storico di 135.000 visitatori, nel 2022 per la prima volta la regina di Danimarca Margrethe II, grande ammiratrice di Tolkien ed essa stessa pittrice, ha esposto 52 tavole originali a china utilizzate per l’edizione danese del 1977 del Signore degli Anelli. L’esposizione dal titolo Voyage au cœur de l’imaginaire de J.R.R. Tolkien si è tenuta dal 1 agosto al 13 ottobre 2022 presso la Bibliothèque patrimoniale di ...

Sarzana, Tolkien Studies Day il 3 e 4 giugno 2023

Torna a Sarzana la storica rassegna letteraria Libri per Strada, la Strada per i Libri, giunta quest’anno alla XXXI edizione. L’evento, organizzato dalle librerie, fumetterie e da uno studio bibliografico antiquario della città, riunite nell’omonima associazione, si terrà da mercoledì 31 maggio a domenica 4 giugno e godrà del patrocinio del Comune di Sarzana e dell’Associazione Italiana Studi Tolkieniani. La kermesse sarà aperta al pubblico dalle ore 10:00 alle ore 24:00 in piazza Luni e Palazzo Roderio, sede comunale, con le sue storiche bancarelle con l’intento di offrire una scelta completa di libri dalle novità editoriali a quelle antiquarie e ...

Francia, mostra sul libro da Omero a Tolkien

Antico luogo di educazione, il collegio abbaziale di Sorèze, nel Tarn (Francia meridionale), accoglieva allievi protestanti. «Nel XIX secolo, gli studenti erano a pensione nella scuola, beneficiando di una specifica educazione religiosa con la presenza di un parroco nella struttura», è la spiegazione a lato del monumento storico. Etichettato Grand Site d’Occitanie, oggi ospita musei. Tra questi, il Dom Robert et de la tapisserie du XXe siècle che ha inaugurato dal 18 maggio la mostra Images/Imaginaires dans le livre illustré – d’Homère à  Tolkien (“Immagine/Immaginario nel libro illustrato da Omero a Tolkien”). L’esposizione chiuderà l’8 ottobre 2023. Il percorso espositivo La mostra è ...

Ferrara, il 13 maggio è di scena Tolkien al FeFant

A Ferrara non poteva mancare il Festival della Fantasia, evento a cura della Fondazione Enrico Zanotti e del centro culturale L’Umana Avventura, con la direzione artistica di Davide Rondoni, previsto da giovedì 11 a sabato 13 maggio, con un’anteprima sabato 6 maggio. L’edizione 2023 del FeFant è dedicata ai 150 anni dalla morte di Alessandro Manzoni con un’ispirazione alla famosa frase dell’Innominato «Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?». Oltre al più celebre romanzo italiano si tratterà di fiction, musica, danza, arte, ma la novità assoluta è una serata dedicata a JRR Tolkien. Il FeFant «La grande fantasia di Alessandro Manzoni ha ...

Spoleto, il Traduttore degli Anelli il 27 maggio

In occasione del Maggio dei Libri 2023 a Spoleto, sabato 27 maggio alle ore 18.00, nel seicentesco palazzo Mauri, sede della biblioteca “G. Carducci”, Ottavio Fatica, tra i massimi traduttori italiani, dialogherà con Enrico Terrinoni, anglista, saggista e traduttore, nel corso di un incontro pubblico dedicato al confronto traduttivo con la lingua poetica di Tolkien e con la densità epica di un testo come Il Signore degli Anelli. Interviene anche Roberto Arduini, giornalista, uno dei maggiori studiosi italiani di Tolkien e membro dell’Associazione Italiana Studi Tolkieniani. La presenza di Fatica (cimentatosi con opere di Melville, Kipling, Fitzgerald) e Terrinoni (Joyce, Wilde, ...

Bompiani: il 10 maggio il 4° libro della History

Il 10 maggio uscirà per la casa editrice Bompiani La Formazione della Terra di Mezzo, il quarto volume della History of Middle-earth. Si tratta di un nuovo inedito, mai pubblicato prima in italiano. Dopo Il Libro dei Racconti Perduti – volume 1 e volume 2 – e I Lai del Beleriand, la casa editrice milanese compirà un altro tassello nella traduzione completa di The History of Middle-earth. Gli argomenti contenuti nel nuovo volume sono molto interessanti: si potrà finalmente capire la lenta transizione che da I Racconti Perduti ha portato Il Silmarillion, con una serie di nuovi scritti nei quali ...

Gli echi tolkieniani in Ufo 78 di Wu Ming

Perché parlare dell’ultimo romanzo di Wu Ming – UFO 78, Einaudi 2022 – su un sito dedicato all’universo tolkieniano? Be’, perché quando un membro di un collettivo di autori è anche uno studioso tolkieniano – stiamo parlando naturalmente di Wu Ming 4 – succede che Tolkien, per dirla con le parole usate da lui stesso a proposito del Silmarillion: «È risalito a galla, si è infiltrato e probabilmente ha contaminato tutto ciò […] che io ho provato a scrivere da allora» (Lettere n. 124). Non parleremo dunque, se non brevemente, del libro in sé, ma di quelle sue parti dove il ...

Udine, una serata su Tolkien in lingua friuliana

Appuntamento martedì 18 aprile, alle 20.30, nella biblioteca civica di Pagnacco, in via Zampis 3, a Plaino. Organizzata nell’ambito delle celebrazioni per la Festa della Patria del Friuli, la cui ricorrenza è stata lo scorso 3 aprile, la serata si svolgerà interamente in marilenghe, con ingresso libero fino all’esaurimento dei posti. L’Associazione Aulus APS di Variano propone un nuovo appuntamento di conoscenza dell’opera letteraria di Tolkien, nell’anno in cui si ricorda il 50° anniversario della morte dell’autore – tra gli altri – del Signore degli Anelli. Una serata in marilenghe Oltre alle letture tratte dalle opere – talvolta poco conosciute – di ...

Roma, un contest video in omaggio a Tolkien

Roma ospiterà un incontro per un percorso di costruzione partecipativa di un programma di iniziative culturali finalizzate a un contest per la realizzazione di contenuti audiovisivi nel cinquantesimo anniversario dalla morte di J.R.R. Tolkien. L’appuntamento si intitola “Il Potere degli Anelli, narrare mondi fantastici” e s svolgerà venerdì 14 aprile dalle 17:30 presso il Campus di Cinecittà. L’incontro a Roma Continua la collaborazione tra L’Aquila che Rinasce, la Roma Film Academy e l’Incubatore Coworking Roma Creative Hub: ancora una volta sotto il segno di Tolkien. «Secondo la lezione di Hillman e Ortega Y Gasset – spiegano gli organizzatori – l’uomo, grazie alla lettura, ...

Perugia, il 15 aprile la “mitologia” di Tolkien

Lo splendido Oratorio di Sant’Antonio abate, in Corso Bersaglieri 92, a Perugia è il contenitore per un ciclo di conferenze, organizzate in collaborazione con Vivere Perugia, che si pongono l’obiettivo di coinvolgere una vasta platea di cittadini a temi quali l’archeologia, la pittura, la letteratura, l’arte e la scienza. Il ricco programma è composto da 13 incontri culturali che metteranno al “Centro” argomenti di attualità e di riscoperta della città. Fino a ottobre, con pausa estiva, il sabato pomeriggio esperti e professionisti forniranno una ulteriore chiave di lettura a fatti, vicende e personaggi, spesso solo superficialmente noti al pubblico. Tra ...

Fan film, ecco Battles of the Fords of Isen

Uno degli attestati d’amore più belli per le opere di J.R.R. Tolkien dimostrato dai lettori sono proprio i fan film, quelle produzioni cinematografiche oramai saldamente professionali fatte «dagli appassionati di Tolkien per gli appassionati di Tolkien», senza scopo di lucro. L’ultimo in ordine di tempo è Battles of the Fords of Isen – A Lord of the Rings Fan Film. Si tratta di un film senza scopo di lucro solo per uso privato e non è destinato alla vendita di alcun tipo. Non è in alcun modo affiliato, sponsorizzato o approvato da Middle-earth Enterprises, gli eredi o il patrimonio di ...

Madrid, El camino del Anillo in crowdfunding

E siamo a tre! No, non è il giorno della marmotta e non state rivivendo qualcosa di già vissuto e letto. C’è veramente qualcuno che pensa che la Terra di Mezzo si trovi nientemeno che in Spagna. E visto che il turismo trekking tira e ci si fanno i soldi, ecco che la moda dei “cammini” dedicati al mondo immaginario di Tolkien si arricchisce di un bel crowdfunding promosso dalla arcidiocesi di Madrid. Ma prima di avere un cortocircuito dei neuroni è meglio approfondire. Oltre il cammino di Santiago Proprio dall’arcidiocesi di Madrid è venuta l’idea di unire ambiente, religione e fantasy, ...

Heroes of Middle-Earth in uscita il 10 maggio 2023

Il videogioco Lord of the Rings: Heroes of Middle-Earth ha una data di uscita ufficiale. Il gioco era stato svelato per la prima volta poco più di un anno fa, annunciata da Electronic Arts attraverso la pubblicazione di un trailer del gameplay. Il Signore degli Anelli: Eroi della Terra di Mezzo è un nuovo RPG mobile free-to-play ambientato nella Terra di Mezzo creata da J.R.R. Tolkien, ma con una storia inedita che ruota attorno al ritrovamento di un nuovo Anello che ha il potere di riscrivere la storia. Gli eroi della Terra di Mezzo Realizzato in collaborazione con Middle-earth Enterprises ed è ...

Mitopoiesi: è l’ora dei laboratori didattici

La seconda edizione di Mitopoiesi, organizzato da AIST e dal Centro Studi Tolkieniani La Tana del Drago con il patrocinio del Comune di Dozza, è arrivata a tagliare il primo traguardo. Con il mese di marzo si sono infatti conclusi i laboratori didattici nella scuola secondaria di primo grado “A. Moro” di Toscanella (Dozza). Il tesoro del drago ha coinvolto fino a questo momento tre classi prime e due classi seconde in 8 diversi incontri coinvolgendo più di 100 studenti. Il progetto (lo avevamo già anticipato qui) vede Aist inserirsi nel percorso formativo dell’istruzione secondaria di primo grado con l’intento ...

Scoperte due lettere inedite di Tolkien

Due lettere scritte a mano da J.R.R. Tolkien sono state scoperte quasi 50 anni dopo la morte dell’autore del Signore degli Anelli. I documenti precedentemente non registrati sono stati portati alla luce da un volontario che lavora presso gli Archivi di Stato di Kew (a Londra) il 23 marzo. «Queste lettere forniscono un nuovo intrigante sguardo sulla vita e sul lavoro di Tolkien, permettendoci di leggere uno degli autori più amati al mondo con la sua stessa voce e attraverso la sua calligrafia», ha dichiarato Sarah Castagnetti, Visual Collections Team Manager presso The National Archives, che ha aggiunto: «Questa scoperta ...

La Terra di Mezzo torna a Dozza il 25 marzo

Anche quest’anno l’AIST – Associazione Italiana Studi Tolkieniani organizza presso la Tana del Drago – Centro Studi Tolkieniani di Dozza (BO) una giornata di incontri, conferenze e letture in occasione del Tolkien Reading Day, celebrato ogni anno il 25 marzo, il giorno in cui, nel Signore degli Anelli, viene distrutto l’Unico Anello nel Monte Fato. Il Cammino dell’Anello Il tema di quest’anno scelto dalla Tolkien Society è “Travel and Adventure” – Viaggio e Avventura. Un tema perfetto per raccontare la nascita del “Cammino dell’Anello“: un itinerario da percorrere a piedi ispirato alle opere di J.R.R. Tolkien. Il Cammino inizia dalla Tana del ...

Francia, da giugno una mostra di John Howe

Un grande evento è in arrivo quest’estate a Landerneau, in Bretagna: J.R.R. Tolkien sarà l’oggetto di una grande mostra del Fondo Hélène & Édouard Leclerc (FHEL) nel centro della città. Intitolata “Sur les traces de Tolkien et de l’Imaginaire médiéval” (Sulle orme di Tolkien e dell’immaginazione medievale), la mostra si terrà dal 25 giugno 2023 al 28 gennaio 2024 più di 250 disegni e dipinti dell’illustratore canadese John Howe. E conterrà molte novità. L’esposizione artistica Rompendo allegramente i confini tra cultura e spettacolo, la mostra presenterà più di 250 disegni e dipinti di John Howe, geniale artista, che ha partecipato alla ...

Animali nella Terra di Mezzo: il Call for papers

In occasione del 50° anniversario della scomparsa di J.R.R. Tolkien, a dieci anni dal lancio del progetto “Tolkien e i Classici” e in continuità con il convegno dal titolo «Tolkien e l’Antichità Classica», la casa editrice Eterea Edizioni, in collaborazione con il Museo delle Religioni “Raffaele Pettazzoni” di Velletri, bandisce una Call for Papers per un convegno dal titolo «Gli Animali nella Terra di Mezzo», che si terrà, in presenza a Genzano di Roma, su tre giornate nel mese di luglio (21-22-23 luglio 2023), intorno al tema del rapporto Uomo-Animale nelle opere di J.R.R. Tolkien. Proprio lo studio delle relazioni ...

Scandicci, Le vie d’Europa su J.R.R. Tolkien

È dedicata a J.R.R. Tolkien la diciassettesima edizione delle Vie d’Europa, il convegno interdisciplinare ideato e organizzato dall’associazione professionale di insegnanti Diesse Firenze e Toscana – (Didattica e Innovazione Scolastica) che si terrà venerdì 31 marzo 2023, presso il Teatro Aurora di Scandicci a partire dalle ore 9,15. Studenti e docenti da tutta Italia Il percorso formativo per docenti e studenti delle scuole secondarie di primo grado de Vie d’Europa quest’anno sarà dedicato all’autore del Signore degli Anelli. Nel Comitato Scientifico è presente, tra gli altri Edoardo Rialti che ha avuto l’incarico recente di tradurre The History of Middle-Earth di Tolkien per ...

Torino, dal 3 marzo una mostra su Tolkien

In Italia – e in particolare a Torino – si nota la presenza di un nutrito gruppo di artisti e disegnatori che celebrano la grandezza del mondo di Tolkien con maestria. Ne è una prova la bellissima mostra che inaugurerà il 3 marzo – e proseguirà fino al 30 marzo – nelle sale di Scuola Internazionale di Comics di Torino, interamente dedicata alle illustrazioni di un tolkieniano doc, cioè Emanuele Manfredi. L’artista Emanuele Manfredi, fin da adolescente manifesta un forte interesse per il disegno, passione che non abbandonerà nonostante consegua studi di diverso genere. Proprio a Lucca Comics and Games, nel 1992, ...

Soncino, dopo 7 anni torna il Fantasy il 25/3

Dopo una lunghissima pausa si torna a casa. Massimo Stassano, ideatore di Soncino Fantasy, e la sua organizzazione confermano l’evento per il prossimo 25 aprile. Si tratta di un ritorno atteso da ben sette anni, quando si ruppe in maniera clamorosa con l’amministrazione comunale. Gli organizzatori si sbilanciano anche sul numero di visitatori attesi, puntando al record assoluto dell’ultima edizione: «Quindicimila visitatori e 3.500 bambini completamente vestiti a tema». Non solo: «Confermati già cinquanta stand e ci saranno anche diverse aree tematiche, laboratori e tavoli gioco. E non mancherà il Villaggio Hobbit». Un ritorno Dopo la conferma del Comune e dei volontari che ...
Twitter Delicious Facebook Digg Stumbleupon Favorites More

Iscriviti alla Newsletter

Pagine

Disclaimer

I contenuti di questo sito non hanno carattere periodico, non rappresentano prodotto editoriale (ex L.62/2001).

Licenza Creative Commons

Quest’opera di http:www.jrrtolkien.itè distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 3.0 Unported. Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere disponibili nella pagina dei contatti.
Utilizziamo WP e una rielaborazione del tema LightFolio di Dynamicwp.