Contest Éowyn e il Nazgûl: la terza settimana

Bollino 1: Eowyn e il NazgulAnche la seconda settimana di contest è passata. Questa volta è stata più difficile, le illustrazioni erano di una fattura più elevata e, dai vostri commenti si capisce che siamo riusciti a stuzzicare il vostro interesse. Siete partiti dal considerare il pathos della scena, al trovare Douglas ed il suo stile manierista. Avete sottolineato il gioco di luci ed ombre di Martin, il contrasto di colori caldi e freddi di Sharam e la tensione del corpo di Eowyn che si avverte dalla posizione delle spalle e dello scudo appoggiato al viso, nell’illustrazione di Meinerding. Che dire poi dei commenti degli esperti con accenni alle chine liberty di Kay Nielsen e di Aubrey Beardsley con contaminazioni manga, e alle scene evocative che non fanno vedere ma fanno intuire… Dobbiamo farvi i complimenti, leggere i vostri commenti è sempre un piacere immenso, soprattutto perché date spunti importanti (mi sono presa i nomi degli artisti da voi menzionati!)
La sto’ tirando per le lunghe? Volete sapere chi ha passato il secondo sbarramento??
Oliver MeinerdingEbbene, sono stati contati i voti ed ecco qui i quattro posti del podio:
4° POSTO: Eddie Sharam con il suo contrasto di colori caldi e freddi e con lo sguardo della nostra eroina che la fa da padrone
3° POSTO: Dagmara Matuszak devo dire la mia preferita, molto cupa si avverte la tensione del momento, ma la luce della speranza illumina Eowyn
2° POSTO: Allen Douglas il nostro richiamo ai GDR e alle illustrazioni del MERP… con il suo tratteggio evidente.
1° POSTO: Oliver Meinerding la sua realizzazione sapiente ed incisiva, il miglior senso del pathos, le cariche dei cavalieri e le bandiere ghermite dal vento sullo sfondo… l’apoteosi!

Terza manche

"Eowyn" di Luis F. BejaranoOra passiamo alla terza fase. E dato che vi siete dimostrati così bravi, ed anche perché bisogna far vedere il meglio delle illustrazioni, abbiamo deciso di farla ancora più difficile. Devo dire che questa volta ci sono alcuni autori italiani, molto bravi a mio modesto parere, che non hanno nulla da invidiare agli autori di altri Paesi. Alcuni di loro sono molto conosciuti, altri sono nomi nuovi. A voi l’ultima sentenza. Come al solito, potete esprimere la vostra classifica qui sotto nei commenti all’articolo, oppure sul gruppo FaceBook dell’Associazione romana studi tolkieniani, direttamente sotto il post sul gruppo. Sotto la gallery, c’è la lista dei link al sito o al blog dell’illustratore. La prossima settimana si chiuderanno le eliminatorie e si passerà alla finale. Come diceva una famosa band: There can be only one. E sarete voi a decidere.

GUARDA LE ILLUSTRAZIONI DA VOTARE:

Ecco il terzo gruppo di artisti in lizza:
Cory Godbey
Donato Giancola
Federico Piatti e il suo blog
Greg Opalinski
Herman Lau
Jesse Robertson
Nacho Molina
Nick Deligaris
– Il blog di Nick Robles
Nicolas Delort
Nicole Cardiff e il suo account twitter
Panagiotis Vlamis
Preston Stone
Sand Gonzaga
Steve Palenica
Timo Karhula
Tiziano Baracchi
Ture Ekroos
Tyler Ellis
Ven Locklear
Jan Guo
David Wyatt

ALTRI ARTICOLI:
– Vai alla Ar(s)T Contest: Prima giornata delle eliminatorie
– Vai alla Ar(s)T Contest: Seconda giornata delle eliminatorie

.