Se dicessimo che Tolkien è ritenuto un libro classico, non solo della letteratura fantastica, ma degli studi accademici? Sfortunatamente questo è tanto vero all’estero, quanto meno in Italia, dove invece ancora oggi si associa l’opera tolkieniana a una lettura per estraniarsi dalla realtà, oppure a una lettura di nicchia. In paesi non troppo lontani da noi, Tolkien entra continuamente a far parte dei programmi di formazione degli studenti, dalle scuole inferiori, fino all’università, tramite vere e proprie lezioni e corsi in aula, con conseguenti tesi di laurea o di dottorato. L’ampia diffusione delle opere maggiori di Tolkien negli ultimi 10-15 …
Carissimi, volevo lasciare la mia recensione della nuova traduzione de Lo Hobbit sotto il relativo post ma i commenti sono…