Piacenza, il 25 aprile al castello di Agazzano

Soncino FantasyVenerdì 25 Aprile 2025, nello splendido scenario del castello Anguissola Scotti Gonzaga di Agazzano, si svolgerà la manifestazione Agazzano giornata Fantasy, il grande evento dedicato al mondo de Il Signore degli Anelli e al Fantasy in generale. La Manifestazione, giunta alla sua 14esima edizione, per anni svolta alla Rocca di Soncino (CR) con il nome di Soncino Fantasy, per l’edizione 2025 verrà trasferita al Castello di Agazzano, mantenendo tutte le caratteristiche generali che l’hanno contraddistinta in tutti questi anni. Anche l’edizione 2025, come è sempre stato in tutti questi anni, sarà dedicata ai due temi classici: Il Signore degli Anelli e Lo Hobbit.

L’edizione 2025

La prossima edizione, quella del prossimo 25 aprile 2025, organizzata dalle associazioni Excalibur, Media Aetas e Contea del Falcone con il patrocinio del Comune di Agazzano, viene vista come il rilancio di un’iniziativa di successo, amatissima soprattutto dai bambini. La manifestazione, fin dalle sue prime edizioni, ha sempre avuto una grande partecipazione di pubblico, con migliaia di visitatori e con oltre 3.500 bambini completamente vestiti a tema e coinvolti nelle animazioni. L’evento, anche se dedicato particolarmente ai bambini, non è destinato solo a loro, ma anche ad un pubblico più adulto. A parte le animazione per i bambini, infatti, il grosso delle attività è rivolto anche agli adulti. Soncino Fantasy

L’ingresso alla manifestazione potrà avvenire o con l‘acquisto del biglietto intero direttamente alle casse ordinarie presenti in loco, oppure con una prenotazione internet con la prevendita del biglietto ridotto, direttamente dal sito internet ufficiale della manifestazione alla sezione “biglietti”. Il biglietto ridotto in prevendita, oltre a permettere uno sconto di prezzo rispetto al biglietto intero, dà anche il diritto al possessore di Soncino Fantasypresentarsi all’ingresso riservato senza dover attendere in coda alle casse ordinarie durante la manifestazione.
Anche per quest’anno gli accessi all’evento saranno ridotti e a numero chiuso, con un numero massimo predefinito. Le casse ordinarie in funzione durante il festival, in caso di sovraffollamento di pubblico, verranno chiuse e pertanto non verrà garantito l’ingresso per tutti i visitatori, ma solo per chi è in possesso di regolare prenotazione.

Le conferenze

Tra gli ospiti annunciati c’è Francesco Vairano, doppiatore caro a molti fandom, poiché è stato la voce italiana di Alan Rickman (Severus Piton) nei film di Harry Potter, di Ian McDiarmid (Darh Sidious) nella saga di Star Wars, di Andy Serkis (Gollum) nelle trilogie di Peter Jackson de Il Signore Degli Anelli e Lo Hobbit. Delle saghe cinematografiche ispirate al mondo di J.R.R. Tolkien è stato inoltre direttore del doppiaggio e curatore dell’adattamento dei dialoghi dell’edizione italiana. Oltre all’incontro pubblico con l’ospite d’onore, sono previste tre conferenze a tema tolkieniano.
Di seguito titoli e orari.
11.00 – Tolkien Multimediale, a cura di Emanuele Manco
15.00 – 70 anni da Il Signore degli Anelli, a cura di Paolo Gulisano
16.30 – Il cibo ne Lo Hobbit, a cura di Marina Lenti

 

Costo dei Biglietti di Ingresso

Biglietto Ingresso Intero – 15 Euro
Acquisto biglietto alle casse ordinarie durante la manifestazione

Biglietto Ingresso Ridotto con Prenotazione Internet – 13 Euro
Acquisto biglietto in prevendita

I bambini fino a 5 anni di età non pagano

 

PROGRAMMA PROVVISORIO

– Animazione per Bambini
Animazione a tema The Lord of the Rings™ e Lo Hobbit™
oltre 50 animatori e oltre 100 personaggi a tema

– Villaggio piccoli hobbit
Ricostruzione villaggio hobbit™ con personaggi in costume – dedicata ai Bambini

– Accampamenti Rohirrim
Allestimento accampamenti con Cavalieri di Rohan™ a difesa della Rocca

– Accampamenti Orchi
Ricostruzione accampamenti con Orchi per l’assedio alla Rocca

– Combattimenti per la Terra di Mezzo
Combattimenti tra Orchi e Uruk-Hai contro la fanteria di Gondor e soldati di Rohan
Combattimenti e assalti di Orchi e Uruk-Hai contro ‘l’Ultima Alleanza tra Uomini ed Elfi’

– Musiche e danze
Ballate elfiche e danze dei popoli della Terra di Mezzo – dedicate ai Bambini

– Trucchi e truccatori
Truccatori per Bambini e trucchi ed effetti cinematografici con protesi per adulti

– Centinaia di personaggi fantastici

– Artisti e spettacoli
Spettacoli fissi e artisti itineranti – dedicati agli adulti oltre 50 artisti
Oltre 100 personaggi in costume e decine di spettacoli

– Esibizione di falchi e aquile
Esposizione di predatori ed esibizioni di prove di caccia con i falchi

– Oltre 100 banchi e botteghe
Area tolkieniana e mercato collaterale fantasy e medievale
Area alimentare con punti di ristoro con cibi e bevande storiche e tematiche

– Aree tematiche con mostre, laboratori didattici e tavoli gioco

– Doppiatori del Film The Lord of the Rings e Lo Hobbit

 

 

ARTICOLI PRECEDENTI

– Leggi l’articolo Soncino, dopo 7 anni il 25 aprile torna il Fantasy

– Leggi l’articolo Pavia e Soncino Fantasy: è festa tra Elfi e Orchi
– Leggi l’articolo Il 25 aprile a Soncino: un giorno intero da fan

LINK ESTERNI
– Vai al sito del Soncino Fantasy

.

 


Share This Post

Twitter Delicious Facebook Digg Stumbleupon Favorites More

Leave a Reply

 characters available

Iscriviti alla Newsletter

Pagine

Disclaimer

www.jrrtolkien.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma – Sezione per la stampa e l’informazione, autorizzazione n° 04/2021 del 4 agosto 2021. Direttore responsabile: Roberto Arduini.

I contenuti presenti su questo sito non sono generati con l’ausilio dell’intelligenza artificiale.

Licenza Creative Commons

Quest’opera di http:www.jrrtolkien.it è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 3.0 Unported. Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere disponibili nella pagina dei contatti.
Utilizziamo WP e una rielaborazione del tema LightFolio di Dynamicwp.