Author Archive

Scoperte due lettere inedite di Tolkien

Due lettere scritte a mano da J.R.R. Tolkien sono state scoperte quasi 50 anni dopo la morte dell’autore del Signore degli Anelli. I documenti precedentemente non registrati sono stati portati alla luce da un volontario che lavora presso gli Archivi di Stato di Kew (a Londra) il 23 marzo. «Queste lettere forniscono un nuovo intrigante sguardo sulla vita e sul lavoro di Tolkien, permettendoci di leggere uno degli autori più amati al mondo con la sua stessa voce e attraverso la sua calligrafia», ha dichiarato Sarah Castagnetti, Visual Collections Team Manager presso The National Archives, che ha aggiunto: «Questa scoperta …

La Terra di Mezzo torna
a Dozza il 25 marzo

Anche quest’anno l’AIST – Associazione Italiana Studi Tolkieniani organizza presso la Tana del Drago – Centro Studi Tolkieniani di Dozza (BO) una giornata di incontri, conferenze e letture in occasione del Tolkien Reading Day, celebrato ogni anno il 25 marzo, il giorno in cui, nel Signore degli Anelli, viene distrutto l’Unico Anello nel Monte Fato.
Il Cammino dell’Anello
Il tema di quest’anno scelto dalla Tolkien Society è “Travel and Adventure” – Viaggio e Avventura. Un tema perfetto per raccontare la nascita del “Cammino dell’Anello“: un itinerario da percorrere a piedi ispirato alle opere di J.R.R. Tolkien. Il Cammino inizia dalla Tana del …

Francia, da giugno una mostra di John Howe

Un grande evento è in arrivo quest’estate a Landerneau, in Bretagna: J.R.R. Tolkien sarà l’oggetto di una grande mostra del Fondo Hélène & Édouard Leclerc (FHEL) nel centro della città. Intitolata “Sur les traces de Tolkien et de l’Imaginaire médiéval” (Sulle orme di Tolkien e dell’immaginazione medievale), la mostra si terrà dal 25 giugno 2023 al 28 gennaio 2024 più di 250 disegni e dipinti dell’illustratore canadese John Howe. E conterrà molte novità.
L’esposizione artistica
Rompendo allegramente i confini tra cultura e spettacolo, la mostra presenterà più di 250 disegni e dipinti di John Howe, geniale artista, che ha partecipato alla …

Animali nella Terra di Mezzo: il Call for papers

In occasione del 50° anniversario della scomparsa di J.R.R. Tolkien, a dieci anni dal lancio del progetto “Tolkien e i Classici” e in continuità con il convegno dal titolo «Tolkien e l’Antichità Classica», la casa editrice Eterea Edizioni, in collaborazione con il Museo delle Religioni “Raffaele Pettazzoni” di Velletri, bandisce una Call for Papers per un convegno dal titolo «Gli Animali nella Terra di Mezzo», che si terrà, in presenza a Genzano di Roma, su tre giornate nel mese di luglio (21-22-23 luglio 2023), intorno al tema del rapporto Uomo-Animale nelle opere di J.R.R. Tolkien. Proprio lo studio delle relazioni …

Scandicci, Le vie d’Europa su J.R.R. Tolkien

È dedicata a J.R.R. Tolkien la diciassettesima edizione delle Vie d’Europa, il convegno interdisciplinare ideato e organizzato dall’associazione professionale di insegnanti Diesse Firenze e Toscana – (Didattica e Innovazione Scolastica) che si terrà venerdì 31 marzo 2023, presso il Teatro Aurora di Scandicci a partire dalle ore 9,15.
Studenti e docenti da tutta Italia
Il percorso formativo per docenti e studenti delle scuole secondarie di primo grado de Vie d’Europa quest’anno sarà dedicato all’autore del Signore degli Anelli. Nel Comitato Scientifico è presente, tra gli altri Edoardo Rialti che ha avuto l’incarico recente di tradurre The History of Middle-Earth di Tolkien per …

Torino, dal 3 marzo
una mostra su Tolkien

In Italia – e in particolare a Torino – si nota la presenza di un nutrito gruppo di artisti e disegnatori che celebrano la grandezza del mondo di Tolkien con maestria. Ne è una prova la bellissima mostra che inaugurerà il 3 marzo – e proseguirà fino al 30 marzo – nelle sale di Scuola Internazionale di Comics di Torino, interamente dedicata alle illustrazioni di un tolkieniano doc, cioè Emanuele Manfredi.
L’artista
Emanuele Manfredi, fin da adolescente manifesta un forte interesse per il disegno, passione che non abbandonerà nonostante consegua studi di diverso genere. Proprio a Lucca Comics and Games, nel 1992, …

Soncino, dopo 7 anni torna il Fantasy il 25/3

Dopo una lunghissima pausa si torna a casa. Massimo Stassano, ideatore di Soncino Fantasy, e la sua organizzazione confermano l’evento per il prossimo 25 aprile. Si tratta di un ritorno atteso da ben sette anni, quando si ruppe in maniera clamorosa con l’amministrazione comunale. Gli organizzatori si sbilanciano anche sul numero di visitatori attesi, puntando al record assoluto dell’ultima edizione: «Quindicimila visitatori e 3.500 bambini completamente vestiti a tema». Non solo: «Confermati già cinquanta stand e ci saranno anche diverse aree tematiche, laboratori e tavoli gioco. E non mancherà il Villaggio Hobbit».
Un ritorno
Dopo la conferma del Comune e dei volontari che …

Spoleto, 2 giorni di gdr sulla Caduta di Gondolin

Per gli amanti del Signore degli Anelli, un’avventura emozionante ambientata nella prima era di Arda, nella città nascosta di Gondolin, roccaforte del regno di Turgon. L’evento si terrà lunedì 27 febbraio e martedì 28 febbraio presso la Biblioteca Comunale “G. Carducci” a Spoleto, a partire dalle ore 15.30. Si tratta del terzo appuntamento con i giochi di ruolo organizzati alla biblioteca Comunale di palazzo Mauri a cura dei ragazzi del Servizio Civile Universale, dopo le esperienze di successo fatte registrare con il western-horror di “Wanted” e l’escape room thriller di “Moon Hotel”.
Due giorni di gioco di ruolo
Con “La caduta di …

Warner Bros rinnova i diritti di LOTR: altri film in arrivo

Dopo una trattativa durata più di un anno per rinnovare i diritti sui film, i giochi e il merchandising de Il Signore degli Anelli, Warner Bros Discovery conferma che è stato raggiunto un accordo a lungo termine con i nuovi proprietari Embracer Group che vedrà in futuro più film cinematografici della Terra di Mezzo. Così durante la chiamata sugli utili trimestrali della Warner Bros Discovery (WBD), il Ceo David Zaslav ha annunciato che è stato firmato un nuovo accordo di licenza per consentire a New Line Cinema di produrre più film del Signore degli Anelli.
I dettagli dell’accordo
L’accordo pluriennale con i …

Cammino dell’Anello: il 25 marzo il primo test

L’ampia offerta tolkieniana del piccolo borgo medievale di Dozza (Bologna) testimonia quanto è stato fatto dall’Associazione Italiana Studi Tolkieniani negli ultimi dieci anni per approfondire le tematiche di Tolkien e del genere fantastico: prima fra tutti la nascita della nostra associazione durante la prima edizione di quella che poi è divenuta la Biennale d’Illustrazione FantastikA, ma anche il drago Fyrstan che si sveglia ogni due anni e il centro studi “La Tana del Drago” che organizza regolarmente visite guidate, giochi, seminari e approfondimenti come Mitopoiesi, la cui seconda edizione si sta svolgendo proprio in queste settimane presso le scuole del …

In uscita 5 videogiochi sul Signore degli Anelli

Embracer Group, il conglomerato svedese che ha acquistato i diritti di adattamento del Il Signore degli Anelli l’anno scorso, afferma che ci sono non meno di cinque giochi basati sulle opere di Tolkien in produzione che usciranno nei prossimi due anni. I giochi sono tutti realizzati da partner esterni, ma Embracer, dopo aver completato l’acquisizione del titolare dei diritti Middle-earth Enterprises, riceverà royalties su tutti loro. Il periodo di tempo per le versioni è un po’ poco chiaro. Secondo L’ultimo rapporto finanziario di Embracer, la compagnia ne aspetta l’uscita nell’anno finanziario 2023/24 (quindi entro la fine di marzo 2024), ma secondo un’altra presentazione delle …

Tolkien Studies, diffuso l’indice del n. 19

La prestigiosa rivista Tolkien Studies ha annunciato l’indice del prossimo numero, il diciannovesimo della serie. L’annuncio è giunto, come di consueto, sul blog di David Bratman, che insieme a Michael D.C. Drout e Verlyn Flieger, dirige la rivista accademica che da anni guida gli studi relativi alle opere di J.R.R. Tolkien. Come sempre da qualche anno, la pubblicazione della rivista Tolkien Studies: A Scholarly Annual Review, edita dalla West Virginia University Press avviene in duplice formato: cartaceo con copertina flessibile e sul sito Project MUSE.
L’annuncio di Bratman
Ecco l’annuncio per esteso. «A nome mio e dei miei co-editori, Michael D.C. Drout e Verlyn Flieger, ecco i …

Brighton, la Enterprises contro una ditta dei bidoni

A un’azienda di rifiuti di Brighton chiamata Lord of the Bins (“il Signore dei bidoni”) è stato ordinato dagli avvocati di cambiare nome dopo essere stata accusata di aver violato le leggi sul copyright dei loro marchi. L’attività di raccolta dei rifiuti di due uomini è stata contattata da Middle-earth Enterprises, che possiede i diritti mondiali di commercializzazione della trilogia de Lo Hobbit e de Il Signore degli Anelli e che è stata recentemente acquisita dalla Embracer Group, multinazionale svedese focalizzata su videogiochi e su intrattenimento .
La diffida legale
Nick Lockwood e Dan Walker gestiscono l’azienda, che raccoglie rifiuti domestici, da …

A Torino un seminario di Mitologia Moderna

Nasce il seminario sulla Mitologia Moderna a Università di Torino. Si terrà dal 27 febbraio presso il Dipartimento di lingue e letterature straniere e culture moderne. È un modulo sperimentale che sarà tenuto da Fabrizio Modina ed Emanuela Zilio, in collaborazione con il Professor Gianluca Coci, docente di lingua e letteratura giapponese e già ideatore del corso di traduzione di manga.
In cattedra
Fabrizio Modina si occupa di didattica nel mondo del design e della moda e di storia della Mitologia Moderna. Sua l’enciclopedia in tre volumi Super Robot Files, che tratta in maniera analitica gli iconici giganti d’acciaio degli anime. Come …

Da Bompiani l’economica in volume unico

Con un po’ di ritardo rispetto alla data prevista del 3 gennaio – anniversario tolkieniano per antonomasia – e anche un po’ in sordina, ecco che finalmente la casa editrice Bompiani fa uscire l’edizione economica in volume unico del Signore degli Anelli. Con questo ultimo tassello si conclude quindi idealmente la diatriba scatenata con la nuova traduzione di Ottavio Fatica, la conseguente querela della traduttrice della vecchia edizione, Vittoria Alliata di Villafranca, la sua rottura con Bompiani e l’imposizione del ritiro di tutte le copie del Signore degli Anelli dalle librerie di tutta Italia. Ecco, ora tutto è tornato normale, …

Avventura a Monte Fato il nuovo gioco da tavolo

Quest’anno ci sarà solo l’imbarazzo della scelta nello scegliere il viaggio preferito nella Terra di Mezzo, tra nuovissimi giochi di ruolo, videogiochi e giochi da tavolo. Ad aprire le danze è la casa editrice tedesca Kosmos (e la sua controparte Usa Thames & Kosmos) che ha annunciato The Lord of the Rings: Adventure to Mount Doom, un nuovo gioco da tavolo cooperativo “roll-and-move” (letteralmente “tira il dado e sposta la pedina”), in uscita già da febbraio 2023.
Verso Monte Fato
In The Lord of the Rings: Adventure to Mount Doom i giocatori hanno la possibilità di seguire il viaggio di Frodo per …

Tolkien in Friuli: il 23 gennaio a Campoformido

Quali legami ha John Ronald Reuel Tolkien con il Friuli? Si cercherà di proporre una risposta al quesito lunedì 23 gennaio alle 20.30 a Campoformido (in provincia di Udine), alle ex scuole elementari di via Edmondo De Amicis, ora sala della Pro Loco, durante l’evento “Tolkien tal Friûl” in occasione del 50esimo anniversario della morte del celebre autore del Signore degli Anelli. E a farlo saranno una vecchia conoscenza, l’associazione culturale Aulus.
L’evento
Si tratta di una serata all’insegna di Tolkien e dei progetti in marilenghe – “madrelingua” in friuliano – che l’associazione Aulùs APS (l’associazione che per prima ha doppiato in …

L’Aquila, due incontri sul mondo di Tolkien

In occasione del 50° anno dalla morte di J.R.R. Tolkien, l’associazione Nuova Acropoli L’Aquila dedica due incontri a “Il mondo di Tolkien: fantasia o realtà?”. Due appuntamenti, venerdì 20 gennaio e venerdì 27 gennaio, alle ore 18, a L’Aquila presso la storica Libreria Colacchi, in Corso Vittorio Emanuele 5.
Due serate nella Terra di Mezzo
Il mondo fantastico creato da Tolkien continua ad affascinare lettori e spettatori che si lasciano trasportare nelle avventure dei popoli della Terra di Mezzo, immedesimandosi nei protagonisti di un’epopea moderna. Ma nei racconti di Tolkien l’immaginario è solamente fantasia o la narrazione riflette, più di quanto sembri, …

Abruzzo, dalla Regione 25mila euro per Tolkien

Nell’anno del Cinquantenario di J.R.R. Tolkien un bel regalo giunge dall’Abruzzo. Il prossimo 2 settembre cadrà l’anniversario della scomparsa dell’autore del Signore degli Anelli e proprio per celebrare questa ricorrenza, la giunta comunale ha messo a bilancio 25.000 euro, che sono intestati al Consiglio regionale e sono destinati a finanziare un «evento per il centenario [sic!] della morte di Tolkien». Ma vediamo nel dettaglio.
Il maxiemendamento di Capodanno
Il documento risale al 30 dicembre scorso, quando durante il consiglio regionale, è stato approvato in fretta e in furia, senza dibattito. È consueto che ci sia questa urgenza a fine anno, visto che …

2023, l’anno di Tolkien: festeggia il 3 gennaio!

Era il 3 gennaio 1892 quando veniva al mondo John Ronald Reuel Tolkien, scrittore del Signore degli Anelli, uno dei romanzi più letti al mondo con oltre 150 milioni di copie vendute e da cui è stata tratta una trilogia di film che ha vinto complessivamente 17 Oscar, di cui 11 solo per l’episodio finale. Nato a Bloemfontein, in Sudafrica, da genitori inglesi originari di Birmingham, trascorre la quasi totalità della sua via in Inghilterra, a Oxford, dove all’università fu docente di lingua e letteratura anglosassone e inglese (1925-59). Il Signore degli Anelli è ormai considerato uno dei capolavori della letteratura …

Arriva a Natale in tv Il Signore degli Anelli

La Compagnia dell’Anello, Le Due Torri e Il Ritorno del Re sono usciti nel mondo in successione a fine dicembre durante i primi anni 2000 e quindi restano indelebilmente legati a questa stagione. Forse sarà questo il motivo per cui a più di venti anni dalla sua uscita al cinema, la saga cinematografica di Peter Jackson – adattamento dal celebre romanzo di J.R.R. Tolkien – torna in tv in tempo per Natale. Diretta dal regista neozelandese e basata sull’omonimo romanzo di Tolkien, su Canale 20 arriva in prima serata la trilogia completa, in versione extended de “Il Signore degli Anelli”. Jackson è …

Genova, in biblioteca le Lettere di Babbo Natale

Mercoledì 28 dicembre alle ore 15 gli appassionati di JRR Tolkien sono benvenuti presso la Biblioteca Rosanna Benzi, in piazza Bernardo e Giovanni Odicini 10 a Genova, con le loro famiglie, per ascoltare le incredibili storie dell’Orso polare e tutti i pasticci che combina, anno dopo anno, al povero Babbo Natale, secondo quando raccontato nel libro Le lettere di Babbo Natale. Alle letture seguirà un laboratorio creativo a tema. L’iniziativa è gratuita, ma su prenotazione (fino a esaurimento posti). Consigliata per bambini fra i 5 e gli 8 anni.
È richiesta la presenza di almeno un adulto accompagnatore. Per la partecipazione …

A marzo 2023 uscirà un nuovo libro di Tolkien

È stato annunciato un nuovo libro in uscita di J.R.R. Tolkien. E ancora una volta l’Italia ha aperto la strada. Il volume vedrà insieme per la prima volta The Battle of Maldon seguito da The Homecoming of Beorhtnoth. Il volume sarà pubblicato da HarperCollins il 30 marzo 2023.
A curarlo è Peter Grybauskas, accademico alla Maryland University, allievo di Verlyn Flieger, tra i più attivi e noti studiosi tolkieniani e amico dell’Associazione Italiana Studi Tolkieniani, con cui ha realizzato diversi progetti editoriali, tra cui la partecipazione a C’era una volta lo Hobbit (Marietti, 2012) e a molte conferenze in Italia e …

A dicembre la prima asta degli artisti tolkieniani

La casa d’aste italiana Finarte presenta per la prima volta al mondo un’asta esclusivamente dedicata all’arte de “Il Signore degli Anelli”: disegni, illustrazioni e dipinti dei maggiori artisti internazionali che dagli anni ’60 ad oggi hanno prestato il loro talento all’opera di J.R.R. Tolkien. Una possibilità unica ed irripetibile, costituita da oltre cento opere originali dei più rappresentativi interpreti della Terra di Mezzo. E si potrà scegliere tra ben 45 artisti di fama internazionale.
 
Opere dalla Dama Collection
Il corpus principale dell’asta è costituito da opere provenienti dalla DAMA Collection di Davide Martini (la seconda più importante collezione al mondo di arte …

Lotro, un trailer per Before the Shadow

The Lord of The Rings Online è stato rilasciato molti anni fa e ha costantemente ricevuto l’attenzione dei suoi sviluppatori. È un MMORPG che consente ai giocatori di viaggiare attraverso la leggendaria Terra di Mezzo. In tutti questi anni The Lord of the Rings Online ha attratto – e mantenuto – una comunità creativa ed entusiasta sin dal lancio nel 2007: ancora oggi ha oltre 2 milioni di giocatori totali.
Una storia lunga
Quindici anni sono tanti nel mondo dei videogiochi e sono pochissimi quelli che hanno questa vitalità. Nell’ultimo decennio e mezzo, il gioco LOTRO è passato da un modello di abbonamento …

Iscriviti alla Newsletter

Pagine

Disclaimer

I contenuti di questo sito non hanno carattere periodico, non rappresentano prodotto editoriale (ex L.62/2001).

Licenza Creative Commons

Quest’opera di http:www.jrrtolkien.itè distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 3.0 Unported. Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere disponibili nella pagina dei contatti.
Utilizziamo WP e una rielaborazione del tema LightFolio di Dynamicwp.