Game Workshop continua ad approfondire la Terra di Mezzo e ha annunciato che un nuovo gioco sarà distribuito in occasione del 20esimo anniversario dall’uscita de Il Signore degli Anelli – La Compagnia dell’Anello al cinema. Il suo titolo è The Lord of the Rings: The Fellowship of the Ring – Battle in Balin’s Tomb e costerà 60 euro. Il gioco sarà per due o più giocatori e replicherà il combattimento tra la Compagnia dell’Anello e goblin e orchi, oltre a un pericoloso troll di caverna nelle miniere di Moria.
Il nuovo gioco
La Battaglia nella Tomba di Balin è un gioco di avventura …
Author Archive
GW lancia la Battaglia nella Tomba di Balin
Tolkien Studies: nel 2022 la Cronologia di ISdA
La prestigiosa rivista Tolkien Studies ha annunciato il suo primo supplemento in assoluto: A Chronology of The Lord of the Rings. L’annuncio è giunto, come di consueto, sul blog di David Bratman, che insieme a Michael D.C. Drout e Verlyn Flieger, dirige la rivista accademica che da anni guida gli studi relativi alle opere di J.R.R. Tolkien. Come sempre da qualche anno, la pubblicazione della rivista Tolkien Studies: A Scholarly Annual Review, edita dalla West Virginia University Press avviene in duplice formato: cartaceo con copertina flessibile e sul sito Project MUSE.
L’annuncio di Bratman
Ecco l’annuncio per esteso. «A nome dei miei co-editori, …
Criptovalute, la Tolkien Estate blocca JRR token
La Tolkien Estate è riuscita a bloccare una criptovaluta che si era autodefinita «l’unico token che li governa tutti», sfruttando la notorietà mondiale di J.R.R. Tolkien e dei suoi libri. L’ultimo capitolo di questa vicenda è di martedì 23 novembre, quando la società che tutela i diritti di molte delle opere dello scrittore e la sua eredità intellettuale ha raggiunto un accordo con Matthew Jensen, lo sviluppatore con sede in Florida, per il ritiro del suo token JRR. Ma andiamo con ordine.
Rubare notorietà per far soldi
JRR Token non è altro che una delle ultime trovate del mondo dei cosiddetti “meme coin”, …
Peter Jackson vende la Weta digital per 1,6 miliardi
Peter Jackson, il regista neozelandese che ha dato la luce alla trilogia cinematografica de Il Signore degli Anelli, ha annunciato la vendita della sua storica azienda di effetti speciali Weta Digital alla Unity Software una società di software statunitense con sede a San Francisco. La compagnia statunitense ha acquisito la Weta per la cifra record di 1,6 miliardi di dollari, in una combinazione di contanti e azioni. Naturalmente, i diritti cinematografici dell’opera di Tolkien non vengono toccati. Il lavoro di Jackson – compresi gli effetti speciali – ha rivoluzionato Hollywood all’inizio del secolo come Industrial Light and Magic di George …
L’eredità di Christopher Tolkien quasi 3 milioni
A quasi due anni dalla scomparsa di Christopher Tolkien emerge un documento sulla sua eredità. Il figlio dell’autore de Il Signore degli Anelli, morto all’età di 95 anni nel gennaio 2020, per 50 anni ha curato e pubblicato postumi i libri scritti da suo padre, J.R.R. Tolkien. Ora l’atto di successione rivela che Christopher Tolkien ha lasciato un patrimonio di 2,4 milioni di sterline (quasi 3 milioni di euro) alla sua famiglia.
I custodi della Terra di Mezzo
La Tolkien Estate è l’ente che detiene e amministra la proprietà intellettuale dello scrittore inglese, compreso il copyright per la maggior parte delle sue opere. …
L’AIST: sarà tradotta la History of Middle-earth
Lo aspettavamo da anni, abbiamo lavorato sodo per questo, alla fine ce l’abbiamo fatta! La Bompiani ha iniziato il progetto per tradurre in italiano la History of the Middle-earth. Ecco il messaggio ufficiale: «Ce lo chiedete da sempre e finalmente lo possiamo dire: nel 2022 riprenderemo il viaggio interrotto per “La storia della Terra di Mezzo”. Stiamo lavorando a una revisione importante dei primi due volumi e alla traduzione degli altri. Cominceremo a pubblicarli nella primavera del prossimo anno e intendiamo concludere l’opera nel 2026». Naturalmente, l’Associazione Italiana Studi Tolkieniani è coinvolta nell’operazione e sarà consulente editoriale e in parte …
Marburg, da venerdì il Tolkien Seminar della Società Tedesca
Dopo diversi rinvii, tornano anche in Germania i Tolkien Seminar. Quest’anno il seminario si terrà dal 29 al 31 ottobre presso l’Università di Marbug, in Assia. Una tre giorni ricchissima che vede tra gli altri, la presenza del nostro Claudio Antonio Testi. L’argomento scelto è Tolkien e la politica, inteso nelle sue varie sfaccettature. A causa della situazione attuale, il seminario si svolgerà per la prima volta in forma ibrida con la possibilità di partecipare in loco e online. Le presentazioni quest’anno saranno raggruppate in sessioni separate. Quindi, i contributi che per argomento possono più combaciare tra loro, sono stati riuniti …
Aubusson, finito un altro arazzo su Tolkien
I Cancelli di Moria si trovano ora nel centro della Francia, e più precisamente in quella che fu la regione della Marca, oggi riunita nella Nuova Aquitania. O meglio, la migliore rappresentazione di essi è esposta a Aubusson, dal XVI secolo uno dei massimi centri di produzione di arazzi. E proprio di un nuovo arazzo si sta parlando, facente parte del progetto Aubusson tissè Tolkien (Aubusson tesse Tolkien). Per la gioia di tutti gli appassionati delle opere di J.R.R. Tolkien, infatti, mentre con regolarità si continuano a produrre degli splendidi arazzi con le opere dello scrittore inglese, l’avventura ad Aubusson continuerà …
One of the Seven, il fan film sull’anello dei Nani
Con una costante regolarità, il popolo degli appassionati delle opere di J.R.R. Tolkien riesce a produrre da qualche anno dei film amatoriali di buona qualità ispirati alla Terra di Mezzo. I fan film sono pellicole cinematografiche amatoriali di media o lunga durata, realizzate da appassionati senza scopo di lucro, ma con una qualità e una tecnica che ormai si avvicinano molto ai film professionali e che sempre più spesso vedono la partecipazione di attori, registi, scenografi e altri professionisti del settore che lavorano senza compenso per il successo di questi progetti. Il salto di qualità è avvenuto nel 2009, quando …
Lucca Comics, partecipa al tour del pellegrino!
C’era un tempo in cui i pellegrini andavano errando qua e là per tutta l’Europa, percorrendo a piedi migliaia di chilometri. Agli appassionati di JRR Tolkien che verranno per Lucca Comics and Games non si richiede tanto, ma qualche km a piedi dovranno farselo se vorranno ottenere l’ormai famosa e ambitissima Patente del pellegrino di Feudalesimo e Libertà! E si dovrà passare anche per lo stand dell’Associazione Italiana Studi Tolkieniani.
Come funziona il tour
Durante l’edizione di quest’anno di Lucca Comics – dal 29 ottobre al 1 novembre – ci si può recare a uno dei tre stand che aderiscono all’iniziativa (Feudalesimo …
Lucca Comics 2021, ecco tutti gli incontri AIST
Tornano anche quest’anno a Lucca Comics and Games 2021 gli eventi dell’Associazione Italiana Studi Tolkeniani dedicata ai capolavori letterari del secolo scorso. Gli appuntamenti, moderati dal presidente Roberto Arduini e da Alessio Vissani (esperto AIST e fotografo professionista), si terranno tutti i giorni del festival dalle 17.30 ed avranno luogo all’Auditorium Fondazione Banca del Monte di Lucca, in Piazza San Martino 4. Viaggio nella terra di Mezzo potrà contare sulla partecipazione di esperti consulenti editoriali, scrittori, artisti e su un’offerta arricchita da contribuiti multimediali. Bompiani infatti porterà con sé grandi novità editoriali dedicate alle opere di Tolkien. Il genere horror …
Amazon, Hobbit dalla pelle scura nella serie
Era dalla fine di luglio che se ne discuteva, soprattutto su internet, dopo la fuga di notizie su TheOneRing.net. Solo chi non ha letto Tolkien può però pensare di inserire gli Hobbit nella Seconda Era, perché in quel periodo neanche esistevano! Nel Prologo de Il Signore degli Anelli si può leggere: «Le origini degli Hobbit si perdono nei Giorni Antichi ormai dimenticati. Soltanto gli Elfi conservano ancora documenti di quell’epoca scomparsa, e le loro tradizioni s’interessano quasi esclusivamente della loro storia, gli Uomini vi compaiono di rado e gli Hobbit non vengono neppure menzionati. È chiaro tuttavia che gli Hobbit …
Biella, celebrata la prima copertina di Piero Crida
L’evento che doveva aprire #Fuoriluogo ma che era stato rinviato, e ha chiuso di fatto la rassegna che, mai come quest’anno, ha avuto grande successo di pubblico. L’atteso appuntamento si è svolto l’8 ottobre presso la Biblioteca civica di Biella con Piero Crida che è stato intervistato da Beppe Anderi nell’ambito dell’evento “Disegnare un mito – La genesi della copertina di un libro di culto”. Crida ha condiviso con il pubblico l’esperienza di aver disegnato la prima copertina de Il Signore degli Anellidi J.R.R. Tolkien.
Una copertina unica
Cosa significa partecipare alla realizzazione di un libro che poi diventa un vero e …
Lingue e fotografia, dal 15/10 a Dozza 2 mostre
Con l’arrivo dell’autunno tornano anche le mostre a Dozza, in provincia di Bologna. Ad ospitare la mostra sarà proprio il Centro Studi – la Tana del Drago, nella sua galleria d’arte allestita al primo piano del civico 2 in via xx settembre, che da anni ormai è un attivo centro culturale tutto dedicato a J.R.R. Tolkien. L’appuntamento è per il 15 ottobre alle ore 16:30 e le opere resteranno in esposizione fino alla prossima primavera. Gli autori saranno presenti al Centro Studi di Dozza da venerdì 15 a domenica 17, per offrire visite guidate (visite contingentate e obbligo di Green Pass). …
Lotro, missioni gratuite fino a dicembre
Se la serie televisiva di Amazon Prime su Il Signore degli Anelli sembra molto lontana, il videogioco su Gollum non si vede ancora all’orizzonte e si ha ancora bisogno di soddisfare la passione per Tolkien, un vecchio classico potrebbe fare proprio per voi! Si tratta di The Lord of the Rings Online (il cui acronimo è Lotro), il veterano tra i MMORPG (cioè un gioco di ruolo multigiocatore su internet di massa) ora guidato da Standing Stone Games, ha organizzato un’enorme offerta di contenuti per attirare sia i giocatori vecchi che quelli nuovi.
Fino al 30 novembre si potrà richiedere l’accesso …
Il 23/9 diffuso The Lord of the Rings: Rise to War
Il 23 settembre sarà disponibile il nuovo videogioco per smartphone dal titolo Lord of the Rings: Rise to War di NetEase Games e Warner Bros. Interactive Entertainment. La data è successivo a un giorno memorabile nella storia della Terra di Mezzo, poiché il 22 settembre è il compleanno condiviso degli Hobbit Bilbo e Frodo Baggins. I giocatori possono pre-registrarsi per Rise to War in questo momento per iOS e Android. La pagina di registrazione consente anche di scegliere in quale fazione militare tra Gondor, Rohan o Mordor, tra gli altri.
Il nuovo videogioco delle Warner Bros
Come annunciato in precedenza, Rise to War …
Gubbio, sessione su Dante e Tolkien il 26/9
Sarà “Il tempo di Dante” il tema della settima edizione del Festival del Medioevo. Il grande appuntamento culturale, che si terrà a Gubbio dal 22 al 26 settembre 2021, vedrà la presenza di storici, scrittori, scienziati, storici dell’arte, filosofi e giornalisti. Non mancheranno le serate culturali, con concerti di musica medievale, lezioni-spettacolo e tanto teatro, l’ormai consueta Fiera del Libro Medievale: oltre 40 case editrici per tutto quello che c’è da leggere sull’Età di Mezzo. Tantissime le opportunità di vedere all’opera e imparare segreti e curiosità dai miniatori, rievocatori di antichi mestieri, con tanti giochi, letture, animazioni, e anche la …
Il 18/9 a Torino Donne, Tolkien e fantascienza
Dal 17 al 19 settembre il Mufant – il Museo del Fantastico e della Fantascienza di Torino – organizza la seconda edizione del festival del fantastico e della fantascienza. Saranno tre giorni di incontri, concerti, mostre, stand, performance dedicati al genere fantastico, ma anche all’inclusione sociale e alla rigenerazione urbana. “Loving the Alien” è il tema dell’edizione fra ecosostenibilità e tecnologia, con una mostra dedicata alla “rivincita” delle supereroine, «Women of Wonder. Donne superpotenti», e un programma con la partecipazione di 90 ospiti appartenenti al mondo della letteratura, dell’editoria, del videogame, della televisione e del fandom, tra cui Wu Ming 4, Maurizio …
Il 18/9 a Bucchianico il compleanno di Bilbo
Dopo l’enorme successo del Viaggio della Compagnia, con 9 eroi che da Bucchianico in provincia di Chieti sono arrivati a piedi fino al Vesuvio per gettare l’Unico Anello (c’era anche un cronista d’eccezione, Gandalf! Si può leggere il suo diario qui.), è giunto ora il momento di festeggiare. E per farlo scendono in campo i professionisti delle feste, gli hobbit. Così il 18 settembre a Bucchianico si festeggerà il compleanno di Bilbo Baggins! Non è più fantasia, ma un evento al quale si può partecipare stando seduti, insieme ad altre centinaia di hobbit, a quei tavoli ascoltando Bilbo pronunciare il …
Pubblicato in inglese «La Natura della Terra di Mezzo»
Dopo più di un anno di attesa, esce finalmente un altro inedito di J.R.R. Tolkien, forse l’ultimo dopo la scomparsa di Christopher Tolkien, il figlio e curatore letterario delle opere dello scrittore inglese. Ne avevamo già scritto in due occasioni, per dare la notizia nel giugno 2020 – sfuggita al sito dell’editore Usa Houghton Mifflin, ma poi cancellata – e per la conferma ufficiale dell’uscita del volume e per rivelarne la copertina. Oggi è nelle librerie fisiche anglosassoni e in quelle online The Nature of Middle-Earth a cura di Carl F. Hostetter, lo studioso statunitense a cui Christopher aveva ceduto …
Dall’Abruzzo al Vesuvio: il viaggio epico della Compagnia
Da molto tempo, il piccolo paese di Bucchianico, in provincia di Chieti (Abruzzo), è legato a doppio filo con l’amore per le opere di J.R.R. Tolkien. Dal 2009 Nicolas Gentile, insieme a diverse altre persone, organizza eventi e incontri a tema tolkieniano (e non solo). Al primissimo “Tolkien Reading Day” erano appena quattro persone, poi il numero crebbe sempre più. Quello del 2018 fu molto affollato, al punto da far nascere il 9 giugno 2018 col Concilio di Elrond, il primo raduno dello smial de i Beorniani, tolkieniani abruzzesi. Ma la passione per Tolkien non si è fermata solo a questo, gli …
Messina, il 2 settembre online c’è Eriador 2021
Nonostante la pandemia del covid19, l’emergenza sanitaria e il lockdown, se c’è un evento che non è mai mancato agli appassionati di J.R.R. Tolkien è Eriador, tanto da divenire il punto di riferimento per la Sicilia. La bella manifestazione promossa dall’Associazione culturale La Contea di Messina, che aveva già dato buona prova di sé lo scorso anno, pur col trasferimento forzato al digitale. E sarà così anche quest’anno, con una edizione online che si svolgerà il 2 settembre alle ore 21 con un ciclo di tre interventi online, grazie anche al supporto tecnico curato dall’Associazione culturale Sentieri Tolkieniani e da Radio …
Al Meeting di Rimini Tree of Tales su Tolkien
Dal 20 al 25 agosto si potrà visitare a Rimini la mostra The Tree of Tales: Tolkien e la polifonia della creazione. Contestualmente, dal 22 al 24 agosto, si svolgerà una conferenza omonima con esperti internazionali divisi in sei sessioni e in lingua inglese. A ospitare i due eventi sarà il Meeting per l’amicizia fra i popoli, una manifestazione organizzata dal movimento ecclesiale cattolico di Comunione e Liberazione, movimento estremamente impegnato in politica. In passato, il Meeting di Rimini aveva ospitato nel 2015 una mostra su Tolkien, dedicata a Lo Hobbit (dal titolo In te c’è più di quanto tu …
A Withernsea una nuova placca blu per Tolkien
Una nuova targa blu è stata apposta il 3 agosto 2021 a Withernsea per ricordare il periodo in cui J.R.R. Tolkien e sua moglie hanno trascorso lì quando lui era soldato durante la Prima Guerra Mondiale. Le “blue plaques” sono delle installazioni permanenti che collegano un luogo col suo passato storico relativo a una persona o a un evento. Naturalmente, le zone di Birmingham e Oxford sono particolarmente importanti per capire la vita e le opere di Tolkien, ma lo Yorkshire orientale, malgrado sia legato a Tolkien per un periodo più breve, ha comunque avuto una parte cruciale nella sua …
Brescia, si parla di Jackson e Tolkien il 31/7
L’avevamo già annunciato a giugno e ora torniamo a ricordarlo: in occasione dei vent’anni dall’uscita del primo capitolo, Il Signore degli Anelli, la trilogia ispirata alla pagine di J. R. R. Tolkien e diretta da Peter Jackson, ritorna al cinema, nella versione rimasterizzata e in 4K realizzata dal regista stesso. A febbraio scorso, la saga era uscita di nuovo negli Stati Uniti è tornata al cinema in 2K, 4K e IMAX. Per l’Italia la conferma è arrivata da UCI Cinemas, che ha anche svelato le date in cui sarà possibile vedere ogni film. Nello specifico, la maratona estiva partirà con La Compagnia …