Author Archive

Campobasso, ecco lo smial Contea Molisana

La passione per le opere di J.R.R. Tolkien si esprime in moltissimi modi: un segno tangibile è l’attività di sempre nuovi gruppi locali, che aumentano la grande famiglia degli smial italiani. Dopo che negli scorsi anni si è registrata la nascita di gruppi di appassionati tolkieniani – a Gubbio, Pesaro e Cremona, oltre ai due regionali S’Arda e del Trentino Alto Adige – è ora la volta di Campobasso, dove in realtà esiste un gruppo attivo fin dal 2012.
I gruppi di appassionati locali
Cos’è uno smial? Nella Terra di Mezzo, gli Smial sono la tipica abitazione degli Hobbit, scavata nel fianco delle colline come ad esempio …

Modena, l’AIST torna al Play tra giochi e gdr

Un nuovo appuntamento aspetta i fan di Tolkien da Modena e dintorni a metà maggio, perché le iniziative dedicate al Professore fioriscono anche al Play di Modena! Il mondo del gioco, sia da tavola o di ruolo, ha da sempre mostrato un grande interesse per la Terra di Mezzo e l’Associazione Italiana Studi Tolkieniani già dal 2018 è ospite al Festival del Gioco, che si svolge presso il Quartiere fieristico ModenaFiere (Viale Virgilio 70, 41123 Modena). Così, dopo la pausa dovuta all’emergenza sanitaria, per la terza volta gli appassionati lettori di Tolkien potranno trovare uno stand dell’AIST alla manifestazione nazionale dedicata al …

Il Signore degli Anelli: nuovo gioco per mobile

Si avvicina la data di rilascio della nuova serie tv di Amazon Prime Video, che sarà a settembre, e il mondo dell’intrattenimento si prepara a sfruttarne l’ondata di auspicabile gradimento, sfornando tutta una serie di progetti ambientati nella Terra di Mezzo di J.R.R. Tolkien. Per quanto riguarda Il Signore degli Anelli e le sue offerte di giochi, Amazon avrebbe dovuto lanciare un MMORPG (acronimo che sta per “gioco di ruolo multigiocatore in rete di massa”) New World. Tuttavia, il progetto è stato interrotto a ottobre scorso, a causa delle negoziazioni fallite tra Amazon e Tencent. Nel frattempo, NetEase Games of …

A Gedling una nuova placca blu per Tolkien

J.R.R. Tolkien scrisse The Voyage of Éarendel the Evening Star nel 1914 durante una visita alla fattoria Phoenix di sua zia Jane Neave a Gedling, vicino a Nottingham. La poesia – che scrisse lì il 24 settembre – fu la scintilla che accese l’intera sua mitologia successiva. E per ricordare questo evento una nuova targa blu è stata apposta il 2 aprile 2022 alla stazione ferroviaria di Gedling. Le “blue plaques” sono delle installazioni permanenti che collegano un luogo col suo passato storico relativo a una persona o a un evento. Naturalmente, le zone di Birmingham e Oxford sono particolarmente …

BBC radio, ritrovata la sceneggiatura del 1955

In occasione della pubblicazione de Il Signore degli Anelli di J.R.R. Tolkien, perfino la BBC ne celebra il successo producendo un adattamento in 12 episodi per la radio, trasmessi nel 1955 e 1956. Mezzo secolo prima che Peter Jackson portasse quel capolavoro al cinema, Il Signore degli Anelli fu oggetto della prima drammatizzazione in assoluto. Si ritiene che le registrazioni audio della BBC siano andate perdute. Ora un accademico di Oxford ha scavato negli archivi della BBC e ha scoperto i copioni originali per le due serie di 12 episodi radiofonici trasmessi, con grande entusiasmo dei colleghi studiosi.
Il primo adattamento …

Diritti al cinema, Warner e Zaentz in trattative

È in corso una guerra nella Terra di Mezzo per la spartizione dei diritti cinematografi de Il Signore degli Anelli e de Lo Hobbit. Se infatti nei giorni scorsi la società Saul Zaentz Company aveva messo in vendita la licenza per l’adattamento filmico delle saghe di Tolkien, ora Warner Bros. interviene con un comunicato. E afferma pubblicamente di essere lei, tramite la controllata New Line Cinema, ad avere il controllo dei diritti cinematografici. Ma proviamo a fare chiarezza.
Una storia intricata
È ormai storia che la fortuna di Saul Zaentz, produttore cinematografico scomparso a 92 anni nel 2014, è dovuta ai film …

Anche Priscilla se ne va, l’ultima figlia di Tolkien

È con grande tristezza che si riporta la notizia della morte di Priscilla Tolkien, l’ultima dei figli dello scrittore inglese. Quarta e più giovane figlia di J.R.R. Tolkien, era la sua unica figlia femmina. La sua scomparsa è avvenuta il 28 febbraio 2022, all’età di 92 anni, dopo una breve malattia. Priscilla aveva partecipato attivamente alla produzione de Il Signore degli Anelli passando a macchina alcuni dei primi capitoli per suo padre all’età di 14 anni. Il nome iniziale di Frodo Baggins nella quarta bozza de Il Signore degli Anelli era Bingo Bolger-Baggins, nome ricevuto da quello di una famiglia di orsi …

Per la Tolkien Estate un sito con 12 foto e disegni inediti

A quasi 50 anni dalla morte spuntano ancora nuove fotografie e dipinti inediti di J.R.R. Tolkien. Ma stavolta l’operazione è per così dire “ufficiale” perché tutto avviene in famiglia. La Tolkien Estate, ente che tutela la memoria e le opere dell’autore de Il Signore degli Anelli ha rinnovato il suo sito web ufficiale, aggiungendovi per l’occasione tanto nuovo materiale, incluse bozze di manoscritti e lettere e sezioni sulla calligrafia di Tolkien e una linea temporale della sua vita. Tra il nuovo materiale ci sono anche registrazioni audio e videoclip con Tolkien e Christopher, il figlio terzogenito ed erede letterario delle …

Gli Anelli del Potere, ecco i libri su cui si basa

In un’intervista, JD Payne e Patrick McKay, creatori della serie tv Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere hanno rivelato quali libri di J.R.R. Tolkien sono stati concessi in licenza per l’adattamento di Amazon Prime Video. Lanciando la serie tv con il budget più grande di tutti i tempi (circa 250 milioni di dollari per i soli diritti e oltre 500 a stagione!), la multinazionale di Jeff Bezos vuole entrare dalla porta principale nella guerra tra le diverse piattaforme di streaming online. Investendo una cifra del genere, si può immaginare soprattutto la volontà di sviluppare un franchise esclusivo, con …

TolkienLab: Meluzzi su Guerra e Pace in Tolkien

Il TolkienLab di Modena, ormai consolidato appuntamento per tutti gli appassionati di J.R.R. Tolkien, porta con sé sempre interessanti novità! Organizzati dall’Istituto Filosofico di Studi Tomistici e dall’Associazione Italiana Studi Tolkieniani, sono un vero e proprio fiore all’occhiello per le due associazioni, e sono riservati a quegli studiosi che si sono distinti nel corso dell’anno per il loro lavoro sulle opere dello scrittore inglese e nel tempo sono divenuti una delle vetrine più ambite d’Italia per chi vuole far conoscere i propri studi. In oltre 9 anni, i TolkienLab hanno ospitato ben 40 studiosi diversi e hanno raggiunto quasi i 70 interventi, come scritto qui.
L’incontro del 16 febbraio
La …

Torna in libreria L’eroe imperfetto di Wu Ming 4

Oggi, 16 febbraio, torna in libreria L’eroe imperfetto di Wu Ming 4 (Bompiani, €12, p. 224) – la riflessione letteraria sull’archetipo eroico virile, la cui terza parte tratta diffusamente del Signore degli Anelli – in un’edizione migliorata e aumentata. Alla raccolta originale di tre saggi pubblicata per la prima volta dodici anni fa è stato aggiunto un nuovo apparato di note e un racconto, intitolato La parte di Loki: «Infine, a dodici anni dalla prima edizione, al volume viene aggiunto un racconto breve, che fa tesoro degli elementi e delle riflessioni già contenute nei saggi precedenti e li riprende in …

The War of the Rohirrim ha una data: il 12/4/2024

Mentre cresce l’attesa per la serie Amazon Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere, arriva l’annuncio che il lungometraggio animato Lord of the Rings: The War of the Rohirrim ha una data d’uscita: il 12 aprile 2024, come svelato in esclusiva dal noto portale Variety. Della produzione non si sa molto, seppur ci sia già un primo screen ad anticipare le vicende, come potete vedere di seguito.
Warner Bros, che si trova al lavoro sulla nuova produzione potenzialmente dalla qualità davvero eccelsa, stando a questa prima foto, avrà tutto il tempo di approfondire il progetto, visto che oltre due anni …

Trento, da marzo il laboratorio tolkieniano

Anche quest’anno, per il quarto anno consecutivo, nei mesi di marzo e aprile si terrà presso la facoltà di Lettere e Filosofia dell’università di Trento il laboratorio di analisi del testo narrativo tolkieniano e scrittura creativa a cura di Wu Ming 4, connesso all’insegnamento di Letteratura inglese e al corso di laurea in Letterature euroamericane, traduzione e critica letteraria. Il titolo del laboratorio di quest’anno è La dama e il mezzuomo: eroi, antieroi ed eroine dalla crisi dei ruoli alla costruzione dell’io nel Signore degli Anelli. Il lavoro si strutturerà come sempre in tre fasi:
Analisi del testo
Il laboratorio cercherà di …

Zaentz mette in vendita i diritti del Signore degli Anelli

Mai tempismo è stato più appropriato di questo. Alla vigilia della nuova febbre planetaria che da Hollywood si sta per riversare sul mondo intero con la nuova serie tv targata Amazon, ecco che vengono messi all’asta i diritti di sfruttamento commerciale delle opere più famose di J.R.R. Tolkien. Proprio quando una valanga di miliardi potrà ricoprire il proprietario dei diritti grazie a film, merchandising, giochi ed eventi live dedicati a Il Signore degli Anelli e Lo Hobbit, la Saul Zaentz Co. ha deciso di vendere le sue partecipazioni. Zaentz Co. ha assunto ACF Investment Bank per gestire il processo di …

Serie tv Amazon, nuove immagini e prime storie

Boom!!! Finalmente Amazon ha messo in moto la macchina promozionale e ora fa sul serio. Dopo avere rivelato il titolo ufficiale, The Lord of the Rings: The Rings of Power (Il Signore degli Anelli: gli Anelli del Potere), dopo aver mostrato ben 23 poster dei personaggi (con anche traduzioni nelle varie lingue in cui sarà trasmesso, qui l’analisi), dopo aver annunciato il primo trailer per la notte del Superbowl, il 14 febbraio prossimo, ora rivela tramite Vanity Fair le immagini delle riprese e alcuni dei personaggi che appariranno nella serie tv. Secondo il reporter di Vanity Fair, che ha già visto i …

Serie tv: Amazon rivela i poster dei personaggi

Amazon inizia a fare sul serio con la serie tv dedicata agli eventi precedenti Il Signore degli Anelli e Lo Hobbit, raccontanti nelle Appendici e nel Silmarillion. Prima ha rivelato il titolo ufficiale, The Lord of the Rings: The Rings of Power (Il Signore degli Anelli: gli Anelli del Potere) facendo capire che c’è un legame stretto con capolavoro di J.R.R. Tolkien e soprattutto con la prima trilogia di Peter Jackson e contemporaneamente rendendo chiaro l’argomento almeno della prima stagione, cioè gli altri anelli forgiati da Sauron, che poi caddero sotto l’influenza dell’Unico Anello. Ora i vari account social di …

Il Signore degli Anelli torna al cinema: le date

In occasione dei vent’anni dall’uscita del primo capitolo, Il Signore degli Anelli, la trilogia ispirata alla pagine di J. R. R. Tolkien e diretta da Peter Jackson, ritorna ancora una volta al cinema, nella versione rimasterizzata e in 4K realizzata dal regista stesso. Nelle multisale del Circuito UCI Cinemas propone infatti un revival dal nome “Rivivi Il Signore degli Anelli”, proponendo nuovamente la saga cinematografica. Gli appassionati potranno così rivivere le avventure della Terra di Mezzo, accompagnati da un cast d’eccezione, che vede tra i suoi membri Ian McKellen, Elijah Wood, Viggo Mortensen, Sean Astin, Billy Boyd, Orlando Bloom, Sean Bean, …

Amazon, svelato il titolo ufficiale della serie tv

Prime Video di Amazon si sta preparando per la tanto attesa serie tv de Il Signore degli Anelli, in arrivo il 2 settembre di quest’anno. E finalmente oggi i produttori hanno svelato il titolo. È Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere (The Lord of the Rings: The Rings of Power). Lo ha rilevato anche lo stesso Jeff Bezos con un’immagine (riportata qui sotto) e un post su Instagram. Non si tratta però di una normale serie tv. Il budget e il tempo già speso oltre all’investimento previsto – in tutto si supera il miliardo di dollari – chiariscono …

Sulle orme del Signore degli Anelli in Piccardia

Prima della Grande Guerra, J.R.R. Tolkien scriveva solo poesie. E fu al suo ritorno dalle trincee che iniziò a scrivere i suoi racconti fantastici. Già nel 1917 iniziò a scrivere le prime storie che riguardano Il Silmarillion, che non sarebbe stato pubblicato fino al 1977, quattro anni dopo la sua morte. L’autore non racconterà mai quello che aveva vissuto nella Somme. Almeno non direttamente. Ma tutti gli studiosi concordano sul fatto che questa esperienza abbia influenzato il suo lavoro. E per trovarne tracce, dopo il grande lavoro di John Garth nel libro Tolkien e la Grande Guerra, (Marietti 1820, Milano-Genova 2007), è …

Varese, le Lettere di Babbo Natale per i bimbi

Il periodo natalizio si conclude con un altro omaggio a J.R.R. Tolkien. A Maccagno con Pino e Veddasca, piccolo comune sul lago maggiore nella provincia di Varese in Lombardia, i bambini potranno festeggiare l’Epifania partecipando a uno spettacolo teatrale che andrà in scena domani, giovedì 6 gennaio, alle ore 16.15, all’Auditorium di via Valsecchi.
L’appuntamento
Lo spettacolo si ispira a un’opera dello scrittore inglese e si svolgerà con una lettura animata tratta dalle Lettere da Babbo Natale che verrà proposta al pubblico sotto forma di spettacolo interattivo e sensoriale da Martin Stigol di Progetto Zattera, nell’ambito della rassegna “Bim Bum Bam”. L’invenzione di …

3 gennaio, 130 anni fa nasceva JRR Tolkien

Nasceva 130 anni fa, il 3 gennaio 1892, John Ronald Reuel Tolkien, scrittore del Signore degli Anelli, uno dei romanzi più letti al mondo con oltre 150 milioni di copie vendute e da cui è stata tratta una trilogia di film che ha vinto complessivamente 17 Oscar, di cui 11 solo per l’episodio finale. Nato a Bloemfontein, in Sudafrica, da genitori inglesi originari di Birmingham, trascorre la quasi totalità della sua via in Inghilterra, a Oxford, dove all’università fu docente di lingua e letteratura anglosassone e inglese (1925-59). Il Signore degli Anelli è ormai considerato uno dei capolavori della letteratura …

Il Signore degli Anelli torna in tv per Natale

A venti anni dalla sua uscita al cinema, la saga cinematografica di Peter Jackson – adattamento dal celebre romanzo di J.R.R. Tolkien – torna in tv in tempo per Natale. Diretta dal regista neozelandese e basata sull’omonimo romanzo di J.R.R. Tolkien, su Canale 20 arriva in prima serata la trilogia completa, in versione extended de “Il Signore degli Anelli”. Un appuntamento speciale, che arriva proprio per festeggiare l’anniversario dei 20 anni del primo capitolo, “La compagnia dell’Anello”, uscito nei cinema statunitensi il 19 dicembre 2001. Jackson è riuscito a portare sullo schermo un’opera che si riteneva impossibile. Con La Compagnia dell’Anello …

Modena, eroe e drago dal mito alla fiaba

Il TolkienLab di Modena, ormai consolidato appuntamento per tutti gli appassionati di J.R.R. Tolkien, porta con sé un gradito ritorno, ma soprattutto un bellissimo regalo: una conferenza di Verlyn Flieger! Organizzati dall’Istituto Filosofico di Studi Tomistici e dall’Associazione Italiana Studi Tolkieniani, sono un vero e proprio fiore all’occhiello per le due associazioni, e sono riservati a quegli studiosi che si sono distinti nel corso dell’anno per il loro lavoro sulle opere dello scrittore inglese e nel tempo sono divenuti una delle vetrine più ambite d’Italia per chi vuole far conoscere i propri studi. In oltre 8 anni, i TolkienLab hanno ospitato ben 38 studiosi diversi e hanno raggiunto i …

Il Signore degli Anelli: Gollum, il nuovo teaser

Un nuovo teaser trailer per il videogioco de Il Signore degli Anelli, Gollum è stato rilasciato durante l’ultima edizione dei The Game Awards, che si è svolta il 9 dicembre. Mostra la lotta tra le due personalità di Sméagol e Gollum mentre giocano a vicenda con una nuova sbirciatina alla modalità d’avventura in stealth-action del gioco che arriverà nel 2022. Non è ufficializzata ancora una data specifica e i nuovi dettagli di questo nuovo teaser sono pochissimi, come è ormai prassi generalizzata.
In attesa dal 2019
Daedalic Entertainment, produttore dell’attesissimo videogioco su Gollum, aveva annunciato il gioco nel 2019, ma da allora …

Stefania Auci: Tolkien cultore della libertà delle donne

«Il fantastico dovrebbe essere insegnato a scuola», è l’opinione di Stefania Auci, secondo cui il femminismo ha trovato terreno fertile nella letteratura dell’irreale, primo fra tutti nelle opere di JRR Tolkien. L’autrice dei Leoni di Sicilia sostiene la serietà di un genere letterario vastissimo e che, nella sua accezione larga di “fantastico”, spazia dalla fantascienza all’horror agli Hobbit. «È con le sue storie che si possono raccontare i grandi problemi del Novecento. Guardate come Tolkien rielabora il lutto della Grande Guerra nella trilogia dell’Anello» dice Auci. Ma c’è di più, perché il fantastico è stato terreno fertile per il racconto …

Iscriviti alla Newsletter

Pagine

Disclaimer

I contenuti di questo sito non hanno carattere periodico, non rappresentano prodotto editoriale (ex L.62/2001).

Licenza Creative Commons

Quest’opera di http:www.jrrtolkien.itè distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 3.0 Unported. Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere disponibili nella pagina dei contatti.
Utilizziamo WP e una rielaborazione del tema LightFolio di Dynamicwp.