Tales of the Shire:
vivere come un Hobbit!

Tales of the Shire 07Private Division, un’etichetta editoriale di Take-Two Interactive Software, e Wētā Workshop, noti per il grande lavoro sul mondo della Terra di Mezzo per le due trilogie cinematografiche di Peter Jackson, ha rivelato il trailer del videogioco Tales of the Shire: A The Lord of the Rings Game. Come già scritto in passato, si tratta di un simulatore di vita Hobbit ambientato nella Terra di Mezzo. Sviluppato da Wētā Workshop Game Studio, una consociata interamente controllata da Wētā Workshop, Tales of the Shire verrà lanciato nella seconda metà del 2024 su Nintendo Switch, PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC tramite Steam. Non è ancora noto se sarà disponibile a prezzo pieno e come sarà in termini di multiplayer e microtransazioni.

Il videogioco

Tales of the Shire 03Il videogioco dovrebbe essere completamente innocuo: invece di epiche battaglie, ci sono le passeggiate con gli hobbit. Un guerriero Elfo probabilmente si sente nervoso solo prima di una battaglia contro i servi di Sauron. Per un normale hobbit, invece, è già una grande avventura anche solo se un secondo pesce abbocca all’amo mentre sta pescando! È questo lo spirito che si respira in Tales of the Shire. L’avventura inizia con la creazione del proprio personaggio hobbit, e la successiva partenza per Acquariva. Una volta raggiunto il pittoresco paesino di Hobbiton, i giocatori potranno decorare la propria abitazione, stringere rapporti d’amicizia con gli altri abitanti, coltivare, pescare, cucinare e prendersi cura del proprio giardino. «Nessuna giornata hobbit è completa senza cibo: pesca, fai giardinaggio e vai alla ricerca di viveri per riempire la dispensa con i frutti del tuo lavoro, e man mano che il tempo scorre, raccogli le colture e i fiori di stagione», si legge nella descrizione del gioco fornita da Weta Workshop: «Goditi il calore della cucina e sfoggia le tue abilità culinarie con le ricette per qualsiasi pasto. Organizza una cena con gli altri amici Hobbit, condividi i piatti con gli ospiti per creare nuovi rapporti, oppure esplora gli spazi aperti per scoprire le radure segrete e i tesori perduti della Contea». Tales of the Shire 05Per quanto ne sappiamo, nel gioco non c’è un Balrog che salta fuori all’improvviso da dietro l’albero e causa il caos. Invece, le cose dovrebbero rimanere tranquille: i giocatori dovrebbero rilassarsi nei prati come hobbit, visitare i negozi degli altri residenti e fare una seconda colazione presto piuttosto che a fine giornata. L’obiettivo è riunire la comunità e fare di Acquariva il villaggio che ospiterà il più grande festival che la Contea abbia mai visto. Si tratta, quindi, di un’esperienza life-sim alla The Sims, e in parte come Lord of the Rings Online usato in quel modo (quando si festeggia il compleanno di Bilbo, ad esempio!) come si evince dal primo trailer.

Gli sviluppatori

Tales of the Shire 01«Siamo entusiasti di offrire ai giocatori l’opportunità di realizzare la loro fantasia di vivere la propria vita tranquilla da Hobbit nella Contea», ha affermato Kelly Tyson, responsabile del prodotto presso Wētā Workshop. «Tales of the Shire porta una nuova dimensione, più accogliente, nel modo in cui i fan possono vivere la Terra di Mezzo, con un sacco di gameplay sano e incentrato sullo Hobbit per conquistare i nuovi arrivati ​​​​nel genere fantasy». «Il team di Wētā Workshop sta creando una brillante rappresentazione delle  opere di J.R.R. Tolkien e offre ai giocatori la possibilità di creare la propria esperienza Hobbit nella Terra di Mezzo», ha affermato Michael Worosz, responsabile dell’ufficio commerciale di Take-Two Interactive e capo di Private Division. Tales of the Shire 06«I giocatori chiedevano a gran voce da anni un gioco del Signore degli Anelli di questo tipo, ed è esattamente un simulatore di vita quel che stiamo offrendo con Tales of the Shire». La Middle-earth Enterprises (acquistata nel 2022 da Embracer group e recentemente ristrutturata) ha concesso in licenza delle opere letterarie del Signore degli Anelli, fornendo a Wētā Workshop Game Studio la più ampia licenza creativa per interpretare la trama sottostante dei libri.

GUARDA IL VIDEO:

ARTICOLI PRECEDENTI:
– Leggi l’articolo Diritti di JRR Tolkien, «Embracer si dividerà»
– Leggi l’articolo Embracer: salvati dal Signore degli Anelli
– Leggi l’articolo Tales of the Shire, gli Hobbit in un videogame
– Leggi l’articolo Embracer: Tolkien sarà uno dei più grandi franchise di giochi

LINK ESTERNI:
– Vai al sito della Private Division
– Vai al sito della Tales of the Shire

.

 


Share This Post

Twitter Delicious Facebook Digg Stumbleupon Favorites More

Leave a Reply

 characters available

Iscriviti alla Newsletter

Pagine

Disclaimer

www.jrrtolkien.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma – Sezione per la stampa e l’informazione, autorizzazione n° 04/2021 del 4 agosto 2021. Direttore responsabile: Roberto Arduini.

I contenuti presenti su questo sito non sono generati con l’ausilio dell’intelligenza artificiale.

Licenza Creative Commons

Quest’opera di http:www.jrrtolkien.it è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 3.0 Unported. Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere disponibili nella pagina dei contatti.
Utilizziamo WP e una rielaborazione del tema LightFolio di Dynamicwp.