The Hunt for Gollum ha una data: il 17/12/2027

Warner BrosC’è finalmente una data per l’uscita del nuovo film sulla Terra di Mezzo, intitolato Il Signore degli Anelli: Caccia a Gollum. L’annuncio, atteso con trepidazione, conferma che il ritorno nel mondo creato da J.R.R. Tolkien è previsto per il 17 dicembre 2027. Il periodo di uscita, come riportato da Variety, non stupirà gli appassionati delle precedenti trilogie dirette da Peter Jackson, perché abituati ai lanci nel periodo prenatalizio.

La notizia

The Hunt For GollumLa notizia giunge a circa un mese dall’ultimo aggiornamento significativo sullo stato di avanzamento del progetto. Pam Abdy, Co-presidente e CEO di Warner Bros., aveva infatti recentemente rivelato che il regista e protagonista Andy Serkis, che tornerà a interpretare l’iconico Gollum, era già attivamente immerso nella fase di pre-produzione. Si prevede inoltre che la sceneggiatura definitiva sarà pronta entro maggio 2025. Mancano poche settimane ormai e Il Signore degli Anelli avrà finalmente una nuova storia da raccontare sul grande schermo. Questo permetterà anche di scoprire qualcosa in più sulla trama e le nuove avventure che dovranno affrontare i vari protagonisti.

I ritardi

Andy SerkisInizialmente, quando Warner Bros. aveva annunciato il progetto la scorsa estate, si ipotizzava un’uscita nelle sale cinematografiche nel corso del 2026. Tuttavia, è stato lo stesso Serkis a confermare, alcuni mesi fa, uno slittamento di un anno. Il regista aveva spiegato in un’intervista che il progetto avrebbe richiesto più tempo del previsto per la sua realizzazione. «Siamo proprio all’inizio del processo di scrittura», aveva dichiarato Serkis, «Ci prepareremo entro la fine dell’anno. La preparazione richiede un bel po’ di tempo, sei o sette mesi, e poi inizieremo le riprese l’anno prossimo. Quindi, la data di uscita è fissata a dicembre 2027».
La situazione quindi è stata evidentemente più complessa del previsto, riuscire a creare qualcosa che potesse essere effettivamente credibile per garantire il ritorno sul grande schermo del Signore degli Anelli.
Come accennato in precedenza, non ci sono molti dettagli che riguardano la trama, ma qualcosa è stato svelato, con la narrazione che si concentrerà sulla missione intrapresa da Gandalf e Aragorn per rintracciare Gollum. Infatti, all’inizio del Signore degli Anelli dopo aver lasciato l’Anello, Bilbo parte per una nuova vita con gli Elfi. E Gandalf inizia a indagare sull’origine dell’anello. Tra le pagine di Tolkien trascorrrono ben diciassette anni tra la partenza di Gandalf e il suo ritorno nella Contea. In queste fasi cruciali, la storia di “Caccia a Gollum” si intreccia, approfondendo ciò che accade in quel lasso di tempo poco raccontato.
Al momento, rimane incerta la partecipazione di altri attori storici della saga, come Ian McKellen (Gandalf) e Viggo Mortensen (Aragorn) e non è stato ancora annunciato se riprenderanno i loro amati ruoli in questo nuovo capitolo. L’attesa, comunque, è già altissima per questo nuovo tassello dell’epopea tolkieniana.

 

ARTICOLI PRECEDENTI:
– Leggi l’articolo The Hunt for Gollum: le novità sul nuovo film
– Leggi l’articolo Warner: Serkis nel 2026 in Caccia a Gollum
– Leggi l’articolo Warner Bros rinnova i diritti di LOTR: altri film in arrivo
– Leggi l’articolo Film: Hunt for Gollum

 

LINK ESTERNI:
– Vai al sito web della Middle-earth Enterprises
– Vai al sito web della Independent Online Cinema

 

.


Share This Post

Twitter Delicious Facebook Digg Stumbleupon Favorites More

Leave a Reply

 characters available

Iscriviti alla Newsletter

Pagine

Disclaimer

www.jrrtolkien.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma – Sezione per la stampa e l’informazione, autorizzazione n° 04/2021 del 4 agosto 2021. Direttore responsabile: Roberto Arduini.

I contenuti presenti su questo sito non sono generati con l’ausilio dell’intelligenza artificiale.

Licenza Creative Commons

Quest’opera di http:www.jrrtolkien.it è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 3.0 Unported. Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere disponibili nella pagina dei contatti.
Utilizziamo WP e una rielaborazione del tema LightFolio di Dynamicwp.