Fra le migliori parodie del Signore degli Anelli sia per riuscita, sia per apprezzamento del pubblico figura senza alcun dubbio Il Signore dei Ratti di Leo Ortolani. A testimonianza di questo successo ci sono le numerose edizioni che Panini ha dedicato a questo fumetto, alle quali si aggiungerà, nel corso del mese di maggio 2025, una nuova Special Edition. Le novità non sono però tutte qui, perché a questa nuova edizione si affiancherà un’avventura inedita: L’Anello dei Ratti, una miniserie in 6 spillati mensili anch’essa pubblicata a partire da maggio.
Il Signore dei Ratti
Le 64 pagine dell’albo originale furono realizzate da Ortolani in meno di un mese. La prima edizione del Signore dei Ratti (Special Events # 45) è stata pubblicata da Panini ormai più di venti anni fa, per la precisione nel novembre 2004, quando le 900 copie della prima tiratura, distribuite in anteprima al Lucca Comics and Games, andarono esaurite in un solo giorno. Il curatore delle serie di Ortolani, Andrea Plazzi, dichiarò che in quell’occasione era stato fatto un’enorme errore di valutazione e che si sarebbe dovuto prevedere una tiratura maggiore per un progetto così atteso dai fan. In seguito Panini ne realizzò due nuove edizioni con i numeri # 56 e #71 di Special Events, pubblicati rispettivamente nel febbraio 2007 e nell’ottobre 2010. La prima aveva una copertina con il titolo stampato in oro a caldo, mentre la seconda fu riproposta con la dicitura Platinum Edition perché aveva 16 pagine in più
(per un totale di 80), tra cui figuravano due scarni articoli e Gli anelli mancanti, cioè tutte le scene tagliate dalla prima edizione. Entrambe le ripubblicazioni risultarono l’albo più venduto della Panini Comics nel mese di uscita. Per un’ulteriore edizione si dovette attendere fino all’agosto 2013, quando fu pubblicata la cosiddetta Diamond Edition, caratterizzata dal titolo rosso metallizzato e da alcune pagine in più. Dopo un’altra ristampa nel settembre 2016, il salto di qualità si avrà nel novembre 2018 con la prima edizione Deluxe in copertina rigida, colori e cambio di formato (Isbn #9788891242761) e un prezzo che dai 4,50 euro passava a 16,90. La Special Edition, dotata per l’occasione una nuova copertina realizzata da Ortolani, sarà in vendita dal primo maggio, in cartonato a colori in 72 pp. a € 20,00, con lo stesso formato del precedente: 19,8×28,8 cm.
L’Anello dei Ratti
Curiosamente, proprio il titolo della nuova parodia era stato scelto inizialmente per la precedente, Il Signore dei Ratti (Leo Ortolani, Uomini e topi, su Rat-Man Collection n. 36, maggio 2003, pp. 60-63). Dell’Anello dei Ratti non sappiamo ancora molto, se non che avrà un numero di pagine molto più elevato del suo predecessore: ben 192 contro 64, se consideriamo che ogni spillato ha 32 pagine. A questo si aggiungono la descrizione dell’opera fornita su Anteprima da Panini e la copertina, che ci mostra, oltre a Gandalf, i 13 nani de Lo Hobbit. Potrete trovarla presso lo stand Panini Comics durante il Napoli Comicon dall’1 al 4 maggio nonché, sempre dal 1° maggio, in fumetteria e libreria. Ricordiamo inoltre che Ortolani sarà presente dal 23 al 25 maggio 2025 all’edizione del Trapani Comix, di cui il fumettista ha creato il manifesto collegato proprio all’Anello dei Ratti (con i colori di Lorenzo “Larry” Ortolani, storico collaboratore del fratello su Rat-Man). La miniserie di 6 numeri sarà pubblicata da Panini Comics, in vendita dall’1 maggio, formato 18×26, spillato con 32 pagine in bianco e nero a un prezzo di € 3,50.
Una variant cover del primo numero di questa miniserie sarà inoltre disponibile in esclusiva al COMICON di Napoli. La trama sembra una parodia dello Hobbit, ma rivista da Ortolani e mischiata a molti temi di calda attualità (social network, Gaza, ecc.) mentre l’annuncio recita: «Cosa ci disturba di più di un ospite inatteso, mentre siamo lì che scrolliamo le immagini di Pittogram? Peccato che non possiamo fingere di essere morti, come facciamo quando arrivano le raccomandate da firmare. E se l’ospite inatteso ci proponesse un’avventura incredibile, alla riconquista di un enorme tesoro? Si chiama phishing, ma per una volta, uno dei Ratti della contea ha scelto di fingersi vivo. Ha scelto l’avventura». Lo stesso Ortolani ha fatto sapere ai suoi lettori: «Promesso nel numero 100 di Ratman, nel 2014, alla fine sta arrivando. Scusate il ritardo, ma prima ho dovuto trovare la forza di riguardarmi i film dello Hobbit, so che mi capirete…».
Edizioni de Il Signore dei Ratti
1) Il Signore dei Ratti (Special Events 45): 01 novembre 2004 9771127198000 – 9771127198901 – 2,50 € – Copertina morbida 18 x 26 cm [b/n] pp: 64
2) Il Signore dei Ratti – Nuova Edizione (Special Events 56): 01 marzo 2007 9771127198000 – 9771127198901 – 4,00 € – Copertina morbida 18 x 26 cm [b/n] pp: 64
3) Il Signore dei Ratti – Platinum edition (Special Events 71): 07 ottobre 2010 9771127198000 – 9771127198901 – 4,00 € – Copertina morbida 18 x 26 cm [b/n] pp: 80 – titolo color argento
4) Il Signore dei Ratti – Diamond Editon
29 agosto 2013 9788891219114 – 9788865890394 – 4,50 € – Copertina morbida 18 x 26 cm [b/n] pp: 80 – titolo color rosso metallizzato
5) Il Signore dei Ratti – ristampa
30 settembre 2016 9788891219114 – 9788865890394 – 4,50 € – Copertina morbida 18 x 26 cm [b/n] pp: 80 – titolo color rosso
5) Il Signore dei Ratti – Edizione deluxe
08 novembre 2018 9788891242761 – 16,90 € – Copertina rigida pp: 80 Dim: 19,8 × 28,8 cm [colori]
6) Il Signore dei Ratti – Special Edition
01 maggio 2025 9791221916980 – 20,00 € – Copertina rigida pp: 80 Dim: 19,8 x 28,8 cm
GUARDA LA FOTOGALLERY
- Il Signore dei Ratti – Diamond Edition
- Il Signore dei Ratti – Deluxe
- Il Signore dei Ratti – Special Edition
- L’Anello dei Ratti – 1
- Manifesto Trapani Comix
- L’Anello dei Ratti – Vignetta
- L’Anello dei Ratti, Episodio 1. Tav.8
- L’Anello dei Ratti n.2
- L’Anello dei Ratti – Variant
- Il Signore dei Ratti – Special Edition
- L’Anello dei Ratti n.3 – Anteprima
ARTICOLI PRECEDENTI:
– Leggi l’articolo The Mythmakers, la recensione
– Leggi l’articolo Messina, l’AIST con Fumettomania Factory
– Leggi l’articolo Tolkien e i fumetti, un amore mai sbocciato
– Leggi l’articolo L’AIST a Fumetto e Arte, dal 9 febbraio
– Leggi l’articolo A Rimini c’è Tolkien tra fumetti e cartoon
– Leggi l’articolo I Lords for the Ring a WOW Spazio Fumetto
– Leggi l’articolo La Magia dell’Anello, non solo mostra a Milano
– Leggi l’articolo La magia dell’Anello: a Cartoomics 2013 omaggio a Tolkien
LINK ESTERNI:
– Vai al sito web di Panini
– Vai al sito web del Trapani Comix
– Vai al sito web di Lucca Comics and Games
– Vai al sito web di Rat-Man
Vabbè… “miglior parodia” è una parola molto grossa. È pieno di tristi riferimenti sessuali molto politically incorrect (ogni tanto lo rileggo, ma faccio molta fatica) e alcuni personaggi sono completamente sbagliati. Poi, d’accordo, quello è lo stile di Ortolani, ma non la definirei una grande opera.