L’altro ieri, 6 giugno 2025, nel terreno antistante la All Saints Church di Roos nell’East Yorkshire, tra Hornsea e Withernsea, sono state scoperte le due opere dedicate a J.R.R. Tolkien e a Edith Bratt (ne avevamo parlato qui). Create dall’artista Allen Stichler, originario del Lincolnshire e specializzato in sculture in legno intagliate a mano, le statue sono state realizzate in rovere proveniente dalla tenuta di Sotterley nel Suffolk.
Le opere
La prima è una statua lignea alta otto piedi e mezzo (circa due metri e 60 centimetri), raffigurante John Ronald nella divisa militare che indossava quando, tra l’aprile del 1917 e l’ottobre del 1918, si trovava in convalescenza ad Hull al comando di un avamposto della Humber Garrison. La seconda è una stele, anch’essa lignea, contenente la figura metallica stilizzata di Edith mentre danza per il marito, nel noto episodio familiare che, come Tolkien stesso narra nella Lettera 340, ispirò la seminale scena del Silmarillion in cui Beren incontra Lúthien che danza al sorgere della luna:
ella era la sorgente della storia che col tempo divenne la parte principale del Silmarillion. Fu concepita per la prima volta in una piccola radura in un bosco piena di cicute a Roos nello Yorkshire (dove per un breve tempo fui al comando di un avamposto del presidio sullo Humber nel 1917, ed ella per un po’ riuscì ad abitare con me). A quei tempi i suoi capelli erano corvini, la sua pelle chiara, i suoi occhi più luminosi di quanto tu li abbia mai visti, e sapeva cantare, e danzare.
A scoprire le due opere sono stati il chairman dell’East Riding of Yorkshire Council, Liam Dealtry, e lo scrittore Phil Mathison, autore di numerose opere ambientate o incentrate sullo East Yorkshire, tra cui in particolare Tolkien in East Yorkshire 1917 – 1918: An Illustrated Tour, pubblicato per i tipi di Dead Good Publications.
Lo scenario
Le due opere vanno a impreziosire ulteriormente il Tolkien Triangle, percorso turistico/culturale che si snoda tra le città e i villaggi dello East Yorkshire che Tolkien visitò durante il periodo trascorso in quella regione. Nel 1918, lo scrittore era, infatti, in convalescenza a causa di una malattia contratta durante il servizio militare nella Prima Guerra Mondiale. Era di stanza al Brooklands Officers’ Hospital di Hull, in convalescenza per la febbre da trincea. Il suo battaglione, l’11° Fucilieri del Lancashire, aveva subito pesanti perdite e nel 1918 fu sciolto lasciando solo pochi uomini. Questo periodo nell’East Yorkshire offrì a Tolkien il tempo di riflettere e sviluppare i suoi scritti, che alla fine portarono alla creazione della Terra di Mezzo.
[crediti: Photos by Michael Flowers]
ARTICOLI PRECEDENTI
– Vai all’articolo A Withernsea una nuova placca blu per Tolkien
– Vai all’articolo Viaggio nello Yorkshire orientale
– Vai all’articolo A Leeds una placca blu per J.R.R. Tolkien
LINK ESTERNI
– Vai al sito Visit East Yorkshire
– Vai al sito web dell’artista Allen Stichler
– Vai alla pagina di Tolkien Gateway su Tolkien in East Yorkshire 1917 – 1918: An Illustrated Tour
.
Bellissime statue.
Da buona nerd fantasticavo, visto che era nello Yorkshire se il Conte di Grantham della serie tv Downton Abbey o alcuni di loro (ad esempio Matthew Crawley che ha partecipato alla prima guerra mondiale nella Somme) avessero conosciuto Tolkien.
È solo fantasia ma sarebbe stati bellissimo se l’incontro anche se ipotetico ci fosse stato, ne sarei rimasta estasiata ❤️