10-11/07: Tolkien raddoppia in Piemonte

Un appuntamento per due

Doppia conferenza piemontese per Wu Ming 4, nelle calde serate di luglio. Il 10, nella sede dello storico Hiroshima Mon Amour di Torino, lo scrittore parlerà di Difendere la Terra di Mezzo: mito e immaginario di J.R.R. Tolkien. Replicherà il giorno dopo, l’11, nello scenario del forte di Gavi (AL), nell’ambito del festival Attraverso.

Tolkien all’Hiroshima

Da oltre trent’anni l’Hiroshima Mon Amour intreccia la sua storia con quella della nuova musica italiana e internazionale, del teatro comico, dello storytelling, dei nuovi artisti che su quel palco hanno avuto le prime opportunità e, raggiunta la celebrità, sono tornati nelle rassegne e nei Festival promossi dall’associazione. Fondata nel 1986, grazie alla passione e alla volontà di un gruppo di allora ragazzi con il grande desiderio di portare nella loro città ciò che di più interessante capitava nella scena musicale e culturale italiana e internazionale, l’Associazione Culturale Hiroshima Mon Amour è riuscita negli anni ad andare molto oltre la dimensione di locale di pubblico spettacolo e a diventare punto di riferimento riconosciuto da pubblico, istituzioni e addetti ai lavori. Portare il discorso sull’opera di Tolkien in un contesto così eterogeneo, fuori dai circuiti dove più spesso si parla di Terra di Mezzo, è una sfida che andava raccolta, per quanto sicuramente occorra considerare che il pubblico potrà essere il più variegato in termini di conoscenza della materia. Anzi, la sfida consiste proprio in questo.

L’inizio della conferenza è previsto per le ore 21:00; l’ingresso è libero ma è consigliabile la prenotazione, che può essere effettuata qui.

Tolkien nella fortezza

Un contesto davvero suggestivo è quello dove la conferenza di Wu Ming 4 verrà replicata il giorno dopo, l’11, ovvero il forte di Gavi, in provincia di Alessandria. Quest’anno cade il decennale del Festival Attraverso, una manifestazione che mescola teatro, concerti, incontri, talk. Dieci anni di costruzione per il più diffuso fra tutti i festival piemontesi, costituito da un reticolo di appuntamenti che si estende per oltre 200 km e unisce tre province – Asti, Alessandria e Cuneo – e territori meravigliosi e diversi dalle Alpi all’Appenino piemontese attraverso Langhe, Roero, Monferrato. Zone accomunate da paesaggi mozzafiato, tradizioni e ricchezza enogastronomica uniche, ma che non avevano mai davvero trovato un punto di connessione. Attraverso è un festival che si è radicato saldamente sul territorio, sparpagliandosi per due mesi nell’estate piemontese in quasi 30 comuni del Piemonte meridionale e proponendo una programmazione variegata, di qualità e studiata per ognuno dei luoghi che la accoglie. Un festival nomade, che si adatta a ogni luogo che lo ha accolto, abbracciando qualche volta feste e ricorrenze di paesi e città, molte altre portando spettacoli, musica e parole là dove la cultura spesso fatica ad arrivare. L’inizio delle conferenze è alle 18:00. L’ingresso è libero, ma anche qui si consiglia di prenotare.

Anche in questo caso possiamo salutare favorevolmente il fatto che un festival che ospita personaggi e temi “pop” dello spettacolo e della cultura, abbia scelto di trattare Tolkien, un autore senz’altro famoso, ma certo non per tutti i palati. The times they’are a-changing, cantava quel tale:

[…] Come writers and critics
Who prophesize with your pen
And keep your eyes wide
The chance won’t come again
And don’t speak too soon
For the wheel’s still in spin
And there’s no tellin’ who
That it’s namin’.
For the loser now
Will be later to win
For the times they are a-changin’.

Come senators, congressmen
Please heed the call
Don’t stand in the doorway
Don’t block up the hall
For he that gets hurt
Will be he who has stalled
There’s a battle outside
And it is ragin’.
It’ll soon shake your windows
And rattle your walls
For the times they are a-changin’.

 

ARTICOLI PRECEDENTI:
– Leggi l’articolo Difendere la Terra di Mezzo: l’intervista
– Leggi l’articolo Estate 2023: un’ondata di libri su JRR Tolkien!!!
– Leggi l’articolo Difendere la Terra di Mezzo: il nuovo libro di Wu Ming 4
– Leggi l’articolo Torna in libreria Il Fabbro di Oxford di WM4
– Leggi l’articolo Odoya pubblica Wu Ming 4. Un altro libro su Tolkien?

LINK ESTERNI:
– Vai al sito dell’Wu Ming Foundation
– Vai al sito di Hiroshima Mon Amour 
– Vai al sito del festival Attraverso

.


Share This Post

Twitter Delicious Facebook Digg Stumbleupon Favorites More

1 Comment to “10-11/07: Tolkien raddoppia in Piemonte”

  1. Gabriele ha detto:

    At last! Un evento di alto livello su Tolkien anche a Gavi, che, per inciso, si trova nell’area del cosiddetto “oltregiogo” a cavallo tra Piemonte e Liguria, quindi una vera -terra di mezzo- tra la pianura padana e il mare, non molto conosciuta, ma dotata degli ingredienti necessari per ritrovarsi, sulla via del Mondo secondario…e ritorno.
    Con Wu Ming 4 Tolkien trova un essenziale interprete, sui percorsi che uniscono poetica, filosofia, mito e messaggio … qualcosa che è quanto mai necessario trasferire a questa “realtà” che si va “rapidamente spegnendo” .
    Ci vediamo l’11 luglio!

Leave a Reply

 characters available

Newsletter

  1. Trovo davvero interessante la tua proposta di “Battitore” come alternativa a “Rondiere” per tradurre Ranger, e apprezzo molto il lavoro…

Link esterni:

Disclaimer

www.jrrtolkien.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma – Sezione per la stampa e l’informazione, autorizzazione n° 04/2021 del 4 agosto 2021. Direttore responsabile: Roberto Arduini.

I contenuti presenti su questo sito non sono generati con l’ausilio dell’intelligenza artificiale.

Licenza Creative Commons

Quest’opera di http:www.jrrtolkien.it è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 3.0 Unported. Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere disponibili nella pagina dei contatti.
Utilizziamo WP e una rielaborazione del tema LightFolio di Dynamicwp.