Io credo che la voglia di molti fan della Terra di mezzo, di veder trasposta in video la Seconda era,…
Chiunque abbia pubblicato un libro, sa per esperienza personale che la distribuzione del volume è fondamentale perché il libro sia conosciuto. Per far sì che un libro sia ordinato dalle librerie e comprato dai lettori, è ormai fondamentale che sia l’autore stesso del libro a darsi da fare! Per questo motivo abbiamo deciso di organizzare numerose presentazioni, anche grazie al fatto che, visto il valore dell’antologia, sono gli stessi lettori a chiedercelo e a organizzarle. In questa pagina daremo conto delle presentazioni finora svolte e di quelle a venire, così da far sapere per tempo delle numerose iniziative che ci coinvolgono in giro per l’Italia in relazione al progetto di “Tolkien e i Classici”. Il volume è stato molto apprezzato soprattutto nelle scuole medie superiori e alcuni professori ci hanno chiesto di organizzare da loro un evento che poi è risultato simpatico e interessante per gli alunni appassionati di Tolkien, letteratura fantastica e fantasy. Se qualche professore o studente volesse organizzare un incontro nella propria scuola, può scrivere alla segreteria dell’Associazione: info@jrrtolkien.it.
Presentazioni
Il volume Tolkien e i Classici è stato presentato:
– il 14 dicembre 2014 durante il Tolkien Day a Roma da Cecilia Barella, Giampaolo Canzonieri e Claudio Testi
– il 10 marzo 2015 a Modena durante il Laboratorio Tolkieniano da Roberto Arduini
– il 10 aprile 2015 a Modena durante il Laboratorio Tolkieniano da Stefano Giorgianni
– il 17 maggio 2015 a Dozza durante la manifestazione Fantastika 2015 da Roberto Arduini, Stefano Giorgianni e Claudio Testi
– il 21 giugno 2015, alle ore 10,30 presso il ViviBistrot di Villa Pamphili a Roma. tra autori e curatori, saranno presenti: Roberto Arduini, Cecilia Barella, Giampaolo Canzonieri, Francesca Garello, Sara Gianotto, Andrea Monda e Saverio Simonelli
– il 22 giugno 2015 a Modena durante il Laboratorio Tolkieniano da Valérie Morisi
– il 26 giugno 2015 a Piombino alle ore 18 presso la sala conciliare del Comune da Roberto Arduini e Gloria Larini. Interverrà l’Assessore alla Cultura Paola Pellegrini. L’evento ha il patrocinio del Comune di Piombino e l’organizzazione dell’associazione Compagnia della Stella
– il 4 settembre 2015 a Roma durante la manifestazione Roma Dadisé da Cecilia Barella, Saverio Simonelli, Andrea Monda, Giampaolo Canzonieri e Norbert Spina
– il 27 settembre 2015 a Torre Pellice durante la manifestazione Sentieri Tolkieniani da Chiara Nejrotti, Barbara Sanguineti, Luisa Paglieri e Sara Gianotto
Il volume verrà presentato:
– il 3 ottobre 2015 a Verona durante la manifestazione Voci dalla Terra di Mezzo da Roberto Arduini, Stefano Giorgianni, Giampaolo Canzonieri e Alberto Ladavas
Le prossime presentazioni verranno segnalate a tempo debito.
AL CALL FOR PAPER | ALLE PRESENTAZIONI | ALLE RECENSIONI
TOLKIEN E I CLASSICI
Curatori: Roberto Arduini, Cecilia Barella, Giampaolo Canzonieri, Claudio A. Testi
Copertina: “Garthol nella terra dell’Arco e dell’Elmo”
(Ivan Cavini)
Effatà Editrice (marzo 2015)
Prezzo: ebook 6,99 euro – volume cartaceo 15,00
(a 12,75 con sconto sugli store online).
Sul sito dell’editore, libro + ebook (gratuito) a 15,00 euro
ISBN: 9788869290428
Vai al sito web
Vai al sito di Ibs
.