Tolkien’s Lost Chaucer: a settembre l’inedito

Canterbury Tales e TolkienIl 2019 continua la tradizione editoriale stabilitasi negli ultimi anni che vede l’annuncio di una nuova pubblicazione inedita tolkieniana dal 2013: il lungo silenzio che aveva seguito l’uscita del racconto breve Roverandom nel 1998 era stato rotto prima da The Children of Húrin nel 2007, seguito due anni dopo da The Legend of Sigurd and Gudrún, che aprì il filone delle rielaborazioni di tradizioni letterarie medievali, a cui seguì nel 2013 The Fall of Arthur, Beowulf con Sellic Spell (2014), The Story of Kullervo (come volume a sé stante nel 2015, ma già apparso nei Tolkien Studies n. 7), The Lay of Aotrou and Itroun (2016), per poi tornare ai Grandi Racconti della Terra di Mezzo con Beren and Lúthien (2017) e, l’anno scorso, con The Fall of Gondolin. Per il 26 settembre 2019 la casa editrice Oxford University Press ha annunciato l’uscita del volume Tolkien’s Lost Chaucer a cura del professor John M. Bowers dell’Università del Nevada a Las Vegas, studioso di letteratura in inglese medio, che già il primo dicembre del 2017 tenne presso l’Università dell’Arkansas una conferenza in merito, dal titolo Tolkien as a Chaucerian: The Reeve’s Tale.
John M. Bowers - 2Il mugnaio violento presente nel Racconto del fattore (The Reeve’s Tale) ha molti echi in campo tolkieniano: dall’esperienza personale in giovane età, quando uno dei mugnai di Sarehole spaventava John e il fratello Hilary, al campo accademico con il saggio Chaucer as a Philologist: The Reeve’s Tale del 1934 a quello creativo, con l’influenza nel Signore degli Anelli.
John M. Bowers ha già pubblicato vari studi sulla letteratura medievale inglese quali The Crisis of the Will in Piers Plowman (Catholic University of American Press, 1986), The Politics of ‘Pearl’: Court Poetry in the Age of Richard II (D. S. Brewer, 2001) e An Introduction to the ‘Gawain’ Poet (University Press of Florida, 2012), approfondendo Chaucer in particolare nei volumi The Canterbury Tales: Fifteenth-Century Continuations and Additions (Western Michigan University TEAMS Medieval Institute Publication, 1992, rev. 1999) e Chaucer and Langland: The Antagonistic Tradition (University of Notre Dame Press, 2007).