Grazie per la tua risposta articolata e molto lucida — apprezzo davvero il modo in cui hai messo in luce…
Per il secondo anno l’Associazione Italiana Studi Tolkieniani prende parte ad uno dei più popolari eventi fantasy d’Italia, la Festa dell’Unicorno. Da venerdì 26 a domenica 28, dalle 10 del mattino a mezzanotte, ci troverete col nostro stand: tra pile di libri, dall’immancabile Signore degli Anelli alle ultime uscite di saggistica tolkieniana, gadget e ovviamente per parlare del Professore!
Vinci si prepara a diventare nuovamente, nell’ultimo weekend di luglio, terra di altri mondi: la festa infatti sarà divisa in nove aree tematiche, ovvero la Baia dei Pirati, la Corte dei Sogni (dove ci troverete, vicino ai cosplayer dell’associazione Quarta Era), la Rocca Incantata, Fumetti e Follie, la Cittadella dei Cavalieri, il Villaggio degli Gnomi, la Città degli Incubi, l’Abisso D’Acciaio e la Valle del Vapore. Sono oltre trecento le attività e le esibizioni proposte, tante le declinazioni del fantastico.
I fan tolkieniani troveranno anche la sfilata della Terra di Mezzo a cura di Terra di Mezzo Cosplayers, e le iniziative della Quarta Era: i photoset con scenografie e personaggi dalla Terra di Mezzo, il quiz a premi “Terra di Mezzo opere tolkieniane”, il tiro con l’arco elfico per ragazzi e la “Caccia al personaggio”.
Anche la Festa dell’Unicorno dedica uno spazio al mondo del gioco di ruolo, seguendo un trend crescente in questi anni: si tratta di Unicorni & Dadi, i cui tavoli ospiteranno associazioni, autori e disegnatori, con un occhio di attenzione anche per i più piccoli che si approcciano per le prime volte a questo mondo.
I concerti
I concerti che da anni arricchiscono la Festa dell’Unicorno cominciano già venerdì 26, con la Spleen Orchestra – Tim Burton Show, il circo freak che propone brani tratti dai più celebri film di Tim Burton, si esibirà sul palco principale (area Fumetti e Follie) alle 21:00, gli Ocean Night, tribute band del gruppo metal finlandese Nightwish, sul palco della piazza del castello (area Rocca Incantata) alle 21:30 e alle 23:00 la cantante che ha dato voce alle sigle dei cartoni animati più famosi: Cristina D’Avena (area Fumetti e Follie).
Sabato 27 i concerti iniziano già di mattina con la Chocobo Band, Final Fantasy Tribute Band che propone versioni rock delle colonne sonore della famosissima saga di videogiochi, alle 11:30 (area Fumetti e Follie). Nel pomeriggio è il turno delle Honey Hime, gruppo idol italiano nato nel 2015 (gli idol nella cultura nipponica sono principalmente adolescenti che hanno grande successo nel mondo dello spettacolo), alle 15:30 (sempre all’area Fumetti e Follie). Il loro concerto si ripeterà anche domenica 28, stessa ora e stessa location. Il sabato sera è il turno dei The Midnight con le loro cover dei Blackmore’s Night sul palco della piazza del castello (area Rocca Incantata), alle 21:30.
Infine, domenica 28, la Rocca Incantata ospiterà i Glueckners (musica folk irlandese) alle 21:00 e l’area Fumetti e Follie i Folkstone alle 22:00.
I biglietti
Il biglietto intero è di 12 euro, mentre i ragazzi dagli 11 ai 16 anni e i visitatori in costume avranno accesso biglietto ridotto a 8 euro. Sono inoltre disponibili l’abbonamento per due giorni a 23 euro e per tre giorni a 28 euro. L’ingresso è gratuito per i bambini fino ai 10 anni e per gli accompagnatori di persone disabili.
I biglietti sono acquistabili direttamente presso l’ingresso della manifestazione, nei punti vendita Box office e online sul sito di Box Office Toscana.
ARTICOLI PRECEDENTI:
– Leggi l’articolo L’AIST intervista Sam Gamgee/Sean Astin
– Leggi l’articolo Tolkien in cosplay alla Festa dell’Unicorno
– Leggi l’articolo L’AIST alla Festa dell’Unicorno 2018
– Leggi l’articolo La Festa dell’Unicorno torna il 21, 22 e 23 luglio
– Leggi l’articolo Torna l’Unicorno a Vinci tra Elfi, Orchi e Uruk hai
LINK ESTERNI:
– Vai al sito della Festa dell’Unicorno
– Vai al sito dei Folkstone
– Vai alla pagina facebook Unicorni & Dadi
– Vai al sito di Terra di Mezzo Cosplayers
– Vai al sito della Quarta Era
– Vai alla pagina facebook di Unicorni & Dadi
.