Lotro, tra cambi di server e aggiornamenti

LOTROGli aggiornamenti 43 e 44 di The Lord of the Rings Online (spesso abbreviato in Lotro), intitolati rispettivamente Secrets of Utug-bûr e Crown of Hamât, sono stati rilasciati negli ultimi due mesi e hanno portato un’ampia gamma di novità e miglioramenti al gioco, ampliando l’esperienza per i giocatori e introducendo nuove avventure nel mondo di Arda.
Le novità si inseriscono in un’annata fondamentale per i giocatori e fan di Lotro in quanto il 2025 sarà l’anno della migrazione ai server 64-bit. Annunciati a gennaio 2025, sono stati lanciati due mondi per il gioco classico (Glamdring, per il Nord America, e Orcrist per l’Europa) e due per il role-play (Peregrin, per il Nord America, e Meriadoc, per l’Europa). E una settimana fa, SSG ha aperto un regno aggiuntivo per far fronte all’elevata domanda di nuovi personaggi e trasferimenti: Grond è stato lanciato per i giocatori dell’Ue e finora il team ha affermato: «Finora le cose sul server Grond sembrano funzionare bene, senza problemi relativi a trasferimenti o housing». A breve giungerà anche l’apertura del server Sting che dovrebbe aiutare ad alleviare la congestione per i giocatori statunitensi. Quando Sting sarà lanciato, SSG avrà aggiunto un totale di sei server a 64 bit, su un totale di 12 server attivi (suddivisi tra server 64-bit di nuova generazione, server leggendari e server classici a 32-bit). I trasferimenti gratuiti dai vecchi server ai nuovi saranno disponibili fino al 31 agosto, mentre i trasferimenti gratuiti tra quelli nuovi saranno attivi settimanalmente fino al 30 aprile. Questi nuovi server offriranno (in teoria) un ambiente server più stabile, privo di lag e problemi di rubber banding che hanno afflitto i server a 32 bit per tanti anni. Quando i server a 64 bit sono stati lanciati per la prima volta, gran parte della corsa iniziale dei giocatori al trasferimento si è dovuta alla corsa ai terreni per le abitazioni, sia per i quartieri premium che per quelli classici. Di conseguenza, Standing Stone Games ha chiuso la distribuzione di alloggi sui nuovi server nel tentativo di raffreddare parte della domanda. Circa tre settimane dopo le case popolari sono state riaperte a partire dal 31 marzo e il servizio viene ora distribuito in più fasi. Presto arriveranno anche informazioni sul trasferimento di Dark World.

Il sistema di gioco

LotroPer chi non è a conoscenza del titolo, Il Signore degli Anelli Online, sviluppato originariamente dalla Turbine, è un MMORPG (massively multiplayer online role-playing game) ambientato nella Terra di Mezzo basato sulle opere di J.R.R. Tolkien, la cui prima edizione risale all’ormai lontano 2007 negli Stati Uniti e in Europa. Similmente ad altri MMORPGs, i giocatori controllano un personaggio nel mondo di gioco, interagendo con oggetti, personaggi non giocabili e altri giocatori. I personaggi guadagnano livelli ottenendo punti esperienza, acquisendo sia nuove abilità che punteggi caratteristica, i quali possono essere assegnati in varie configurazioni per personalizzare lo stile di gioco personale. I personaggi attraversano il mondo di Lotro a piedi, utilizzando cavalcature o attraverso opzioni di viaggio istantanee. I giocatori migliorano le loro caratteristiche implementando il loro equipaggiamento e possono personalizzare il loro aspetto attraverso il Cosmetic System, il quale può permettere l’utilizzo di armature e armi supplementari. I personaggi guadagnano anche reputazione presso le varie fazioni del gioco completando diverse missioni e raggiungendo livelli che sbloccano svariati premi di qualità sempre superiori.
Il sistema di potenziamento permette a ogni personaggio di padroneggiare più di quattro professioni, che si dividono tra la raccolta di materie prime e la fabbricazione di oggetti. A causa della caratterizzazione degli Hobbit negli scritti di Tolkien, un’enfasi significativa è posta sulla cucina, su agricoltura ed allevamento. Ogni personaggio ha un portafoglio con monete d’oro, d’argento e di bronzo, che si possono guadagnare grazie alle attività che si svolgono nel gioco e che sono utilizzate per la compravendita. Molte regioni del mondo, gruppi etnici e festival stagionali presentano una specifica valuta. Il negozio interno al videogioco utilizza i punti Lotro, che possono essere comprati sia con denaro reale sia guadagnati all’interno del gioco. I giocatori possono possedere case di proprietà che possono essere decorate e garantiscono l’accesso a servizi e possono fungere anche da magazzino per conservare equipaggiamento ed oggetti. Quattro quartieri con alloggi sono ubicati nelle zone di partenza di Uomini, Elfi, Nani e Hobbit e sono accessibili gratuitamente a ogni giocatore appartenente alla specifica razza. Quartieri con case più spaziose e più opzioni di decorazione sono situati in località come Gondor, Rohan ed Erebor. Ogni espansione ed aggiornamento ha introdotto nuovi sistemi all’interno del gioco. Per esempio, l’espansione Mines of Moria ha introdotto gli Oggetti Leggendari; ogni personaggio possiede un’arma leggendaria specifica rispetto alla sua classe d’origine e un oggetto supplementare, i quali crescono in potere parallelamente alla crescita del livello del personaggio e possono essere potenziati per mezzo di modificatori addizionali. L’espansione Riders of Rohan ha, invece, introdotto il combattimento a cavallo; le cavalcature presentano delle statistiche analoghe a quelle dei personaggi e possono essere personalizzate. Con l’espansione Gondor abbiamo assistito, inoltre, all’introduzione del meccanismo degli slot per l’essenza che permettono ai giocatori un’ulteriore personalizzazione dell’armatura più consona al loro stile di gioco.

Secrets of Utug-bûr

Molte sono le novità di queste release: oltre alle nuove aree giocabili vi sono importanti aggiornamenti per quanto concerne la caratterizzazione dei personaggi, sia in termini di definizione della stirpe di appartenenza che delle abilità e talenti di ciascuna delle classi di appartenenza. L’obiettivo è quello di assicurare che tutte le classi siano parimenti competitive e divertenti da giocare, mantenendo un occhio di riguardo per la fluidità delle meccaniche di gioco e l’esperienza di combattimento. Per questo motivo sono state apportate delle ottimizzazioni alle prestazioni generali del gioco, con l’intento di migliorare la stabilità, ridurre i tempi di caricamento e rendere, così facendo, l’esperienza di gioco più coinvolgente.
Sono state introdotte anche alcune modifiche alle ambientazioni, nelle quali sono stati corretti alcuni bug precedentemente presenti. Una delle caratteristiche principali di questo aggiornamento è l’introduzione della nuova area di Utug-bûr, posta nelle terre dell’Haradwaith. In seguito alla conclusione della Dagor Carlanthir, la Battaglia della Cascata Rossa, alcuni esploratori alla ricerca del numenoreano nero Azagath Sea-Shadow hanno scoperto un passaggio nascosto verso il santuario nascosto di Utug-bûr ormai in rovina. A livello del Vestibolo della struttura essi hanno stabilito un piccolo avamposto, aspettando l’arrivo di alleati per affrontare un male fuori dal tempo. Come afferma il claim di questa release: «Il santuario nascosto di Utug-bûr apre i suoi cancelli, le forze oscure si radunano e un rituale si avvicina al completamento – uno di quelli che potrebbe cambiare la Terra di Mezzo per sempre. Solo i coraggiosi possono opporsi ad Azagath e a ciò che è in agguato oltre. Riuscirai ad affrontare la sfida prima che sia troppo tardi?».
Questa nuova zona è stata progettata per offrire un’esperienza di esplorazione unica, ricca di segreti da scoprire e sfide da affrontare. I giocatori possono aspettarsi di imbattersi in nuove creature e nemici, ognuno dei quali è legato alla storia di Utug-bûr. Le quest nella nuova area presentano una combinazione di missioni di storia, missioni per gruppi e sfide giornaliere. Questo approccio permette ai giocatori di immergersi in una narrativa avvincente mentre guadagnano ricompense esclusive e oggetti rari, mentre i raid offrono esperienze di combattimento epiche che richiedono un lavoro di squadra coordinato.
Per quanto concerne la creazione dei personaggi, sono state aggiunte tre nuove stirpi umane: Harad/Ordâkh, Rhûn e Umbar. I personaggi possono ora selezionare un retaggio appropriato alla loro stirpe parlando con un notaio e completando la rispettiva quest. Per far ciò i Nani dovranno visitare Wárr Ink-sleeve in Thorin’s Hall, gli Hobbit dovranno incontrare Wistan Whitfoot nell’insediamento di Michel Delving, gli Umani dovranno parlare con Bonnie Milkweed a Bree mentre gli Elfi dovranno recarsi da Lubathred a Duillond o da uno dei notai di Rivendell.
È altresì possibile ravvisare cambiamenti per quanto riguarda le missioni e le esplorazioni. A partire da questo aggiornamento, infatti, tutti i nemici all’interno di una missione (eccezion fatta per quelli soggetti a re-spawn e quelli evocati) una volta sconfitti rilasceranno trofei. Inoltre, saranno disponibili due nuovi animali da esplorazione: il criceto bianco e il verme della sabbia rubino.
I giocatori potranno inoltre osservare alcune modifiche a livello artistico delle rappresentazioni di personaggi e ambientazione. In particolare sono state introdotte delle importanti migliorie visive agli Alti Elfi, soprattutto per quanto riguarda l’aspetto dei capelli, del volto e della bocca. I giocatori che vorranno risistemare il look del personaggio potranno comunque recarsi da un barbiere, situato nei principali insediamenti tra cui Bree, Thorin’s Hall, Dale-Lands, Erebor, Minas Tirith e Rivendell.
Per gli amanti del bird-watching sono stati inoltre creati più di cento nuovi esemplari di uccelli da trovare in luoghi come le foreste di Fangorn e Mirkwood, i boschi di Lorien, la Marca Occidentale ed Orientale e il corso del Grande Fiume. Un titolo viene rilasciato al giocatore che riesce ad avvistare l’uccello più raro in ciascuna delle nuove regioni. In conclusione, Secrets of Utug-bûr presenta una grande quantità di novità per gli appassionati videogiocatori di The Lord of The Rings Online. In esso i giocatori potranno dedicarsi alle missioni del nuovo aggiornamento e continuare con il role-playing. La speranza è che queste nuove release possano offrire agli utenti un’esperienza sempre più ricca ed immersiva, continuando ad espandere l’universo di Lotro e le sue storie. Anche grazie a queste trasposizioni videoludiche le parole di Tolkien espresse nella lettera 131 a Milton Waldman possono trovare accoglimento e il Mondo Secondario può essere esplorato e continuato da altre menti ed altre mani.

Crown of Hamât

LotroL’aggiornamento 44 presenta un pacchetto di contenuti con nuove missioni, missioni e un’istanza per 6 giocatori. Il pacchetto di contenuti è rivolto ai giocatori di livello 150 e prosegue la storia del popolo di Shagâna. Purtroppo, il rilascio del Tempio di Utug-bûr ha richiesto più tempo del previsto e sicuramente ci sarà un nuovo raid nell’espansione più avanti quest’anno. L’aggiornamento 44 aggiunge anche il potenziamento VIP “Favorite Standing”, esteso a quasi tutte le Reputazioni del gioco. Introdotta come funzionalità accessibile solo ai giocatori VIP che hanno acquistato l’espansione “L’Eredità di Morgoth”, questa funzionalità sarà presto accessibile a partire dalle prime reputazioni nella Contea, negli Ered Luin o nella Terra di Brea, per poi estendersi a tutta l’espansione “L’Eredità di Morgoth”. Questo potenziamento accelerato, a condizione che uno dei loro personaggi abbia una reputazione maggiore con la fazione. Quest’anno, festival ed eventi riceveranno un trattamento più mirato e completo. L’evento Anniversario, disponibile gratuitamente per tutti i giocatori con l’uscita dell’Aggiornamento 44, rappresenta la prima revisione e inclusione significativa di questo trattamento. L’evento del 18° Anniversario offrirà nuove missioni, con un numero di giocatori che va da 20 a 150, con nuove ricompense e la possibilità di affrontarle come Esplorazioni. In seguito, il Festival di Mezza Estate aggiungerà una nuova isola del festival con nuove missioni, esperienze e ricompense.

ARTICOLI PRECEDENTI:
– Leggi l’articolo Lotro: fino a Umbar la nuova espansione
– Leggi l’articolo Lotro, un trailer per Before the Shadow
– Leggi l’articolo Lotro, nasce il classico ma viola il copyright
– Leggi l’articolo Lotro, missioni gratuite fino a dicembre
– Leggi l’articolo Weatherstock, ecco perché Lotro è migliore
– Leggi l’articolo Aragorn e Arwen si sposano anche online
– Leggi l’articolo Lord of the Rings Online: più di 10 anni online
– Leggi l’articolo Lord of the Rings Online compie 5 anni e fa regali ai giocatori

LINK ESTERNI:
– Vai al sito di Lord of the Rings online
– Vai alla sezione di Secrets of Utug-bûr
– Vai alla sezione per il passaggio ai nuovi server 64-bit
– Vai al sito della Standing Stone Games


Share This Post

Twitter Delicious Facebook Digg Stumbleupon Favorites More

Leave a Reply

 characters available

Iscriviti alla Newsletter

Pagine

Disclaimer

www.jrrtolkien.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma – Sezione per la stampa e l’informazione, autorizzazione n° 04/2021 del 4 agosto 2021. Direttore responsabile: Roberto Arduini.

I contenuti presenti su questo sito non sono generati con l’ausilio dell’intelligenza artificiale.

Licenza Creative Commons

Quest’opera di http:www.jrrtolkien.it è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 3.0 Unported. Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere disponibili nella pagina dei contatti.
Utilizziamo WP e una rielaborazione del tema LightFolio di Dynamicwp.