Nella meravigliosa cornice di San Marino, torna da venerdì 24 a domenica 26 agosto il San Marino Comics: fumetti, videogiochi, cosplay e musica coloreranno tutto il borgo per questa quinta edizione. Il fantastico in tutte le sue forme sarà il protagonista del fine settimana: mostra mercato e workshop di fumetti, giochi da tavolo e di ruolo, il mondo dello steampunk, il Trono di Spade, Harry Potter, e, ovviamente, l’universo tolkieniano.
Tag: Adolfo Morganti
Due cicli su Tolkien a Ravenna e Verona
La Biblioteca Diocesana di Ravenna-Cervia “San Pier Crisologo” organizza, in collaborazione con l’Associazione Culturale Identità Europea e la Casa Editrice Il Cerchio, una rassegna di quattro incontri sulla figura di J.R.R. Tolkien, uno dei più grandi scrittori e narratori inglesi non solo del xx secolo. Tutti gli incontri si tengono presso la Sala Don Minzoni, palazzo del Seminario Arcivescovile, piazza Duomo 4, a Ravenna. L’ingresso è libero e maggiora informazioni si possono ottenere qui: tel 0544/37481 – 0544/541670; info@bibliotecadiocesana.ravenna.it Il primo dei quattro incontri, dal titolo: Gli incanti della Contea e gli incantesimi dell’Anello. Introduzione a John Ronald Reuel Tolkien, si è tenuto domenica 26 ottobre 2014. Sono intervenuti Cesare Catà, filosofo e scrittore, professore dell’Università di Macerata, e Adolfo Morganti, psicologo, presidente dell’Associazione Identità Europea ed esperto di Tolkien. Tema del primo incontro è stata appunto un’introduzione generale alla figura di Tolkien, come autore e “subcreatore”, quindi alla sua immensa opera letteraria e alle conseguenze che essa ha avuto su intere generazioni di lettori, arrivando fino al successo cinematografico.
Il secondo incontro si svolgerà sabato, 8 novembre 2014, ore 16,30 sarà incentrato su due interventi: uno di Edoardo Rialti, insegnante di Letteratura Comparata in Italia e Canada, saggista, traduttore e scrittore di Amore e stelle… amore e conoscenza nell’opera di Tolkien, concernente un approfondimento della concezione del mondo nell’opera di Tolkien, dal fantastico al concreto; l’altro di Claudio Testi, filosofo tomista, segretario dell’Istituto filosofico di studi tomistici di Modena e socio fondatore della neonata Associazione Italiana Studi Tolkieniani, dal titolo: Santi e Pagani nella Terra di Mezzo, imperniato su un’innovativa lettura teologica dell’immaginario creato da Tolkien, forse la prima tesi originale proposta da uno studioso italiano al dibattito internazionale sull’autore inglese.
A Barletta va in scena la Hobbiton
Mentre l’estate è proprio intenzionata a finire, sembra tutto pronto per il primo fine settimana di settembre all’insegna di J.R.R. Tolkien. Dal 5 al 7 settembre si terranno, infatti, in contemporanea ben tre eventi di rilevanza nazionale ispirati al Signore degli Anelli. Avevamo già scritto qui della manifestazione che avrà luogo al parco Irno di Salerno.
Il Fantaexpo è una Fiera del fumetto, dell’animazione e della fantasia che quest’anno vedrà partecipare associazioni tolkieniane come Eldalie e I Raminghi del Sud (la famiglia tolkieniana di Napoli.
Sono previsti anche Giochi di Ruolo dal vivo, con l’associazione Soliptica ASD, attività ludiche, scrittura elfica, simulazioni di duello con la spada, conferenze e dibattiti: Gianluca Comastri terrà un incontro al giorno con il pubblico, rispettivamente dedicati alla vita dell’autore, alle lingue elfiche e ai film di Peter Jackson. Sabato 6 settembre, si terrà la Festa a Lungo Attesa, con tanto di banchetto, danze medioevali, musica a tema suonata dal vivo, il famoso discorso di Bilbo e i giochi dello stregone Gandalf. Inoltre, vi sarà tutt’intorno all’albero della festa l’immancabile mercato di Hobbiville ricreato da Unlimited Blade Workshop. Testimonial d’eccezione sarà Gennaro “Legolas” Aliperti, principe degli elfi.
Estate tolkieniana: ecco gli appuntamenti
Ma che estate caldissima per gli appassionati di Tolkien! Mai come quest’anno, in Italia ci saranno così tanti eventi legati all’autore del Signore degli Anelli. Per tre o quattro che non hanno ancora deciso che fare delle loro vacanze, non c’è che l’imbarazzo della scelta. Seguendo il calendario di agosto e settembre, ecco gli appuntamenti che svolgeranno lungo tutto lo Stivale. E la novità del 2014 è che quest’anno il sud è protagonista!
Tolkien a San Marino: un omaggio allo Hobbit
Anche San Marino rende omaggio a J.R.R. Tolkien. Lo fa con una serata tutta dedicata all’autore del Signore degli Anelli e dello Hobbit. L’occasione viene dalla diciassettesima edizione di Olnano Estate 2013, l’evento estivo promosso dal centro sociale S. Andrea, dalla fondazione ritrovo dei lavoratori di Serravalle e dalla giunta di Castello di Serravalle. Proprio il castello dei Malatesta ospita la manifestazione, che unisce l’opportunità di dar vita al centro storico accogliendo i turisti che vengono della riviera adriatica e la volontà di fare cultura.
