In occasione del 40° anniversario della morte di J.R.R. Tolkien, il Gruppo italiano di Studi Tolkieniani e la casa editrice Effatà di Torino aprono i lavori per la realizzazione di un libro intitolato Tolkien e i Classici, pubblicazione prevista per dicembre 2014. Ecco il testo del Call for papers: «I classici sono quei libri di cui si sente dire di solito: “Sto rileggendo…” e mai “Sto leggendo…”», scriveva Italo Calvino nel suo testo Perché leggere i classici. Lo scrittore elenca ben 14 punti per definire un classico, e alla fine conclude: «non si creda che i classici vanno letti perché …
- Home
- Chi siamo
- Cosa Facciamo
- Temi
- Cinema
- Gioco di ruolo
- Librigame: cosa sono?
- La natura
- Videogiochi
- Interviste
- Tolkien
- I Classici
- La Tana del Drago
- Eng
- About us
- Publications: The Broken Scythe
- Our Activities
- Books by J.R.R. Tolkien
- News: Tolkien at Cartoomics in Milan
- Call for Paper: “Tolkien and the Classics”
- News: Tolkien Museum will open in September 2013
- AIST to inaugurate new Tolkien Centre in Dozza
- Events: Tolkien fan film in Rome
- News: I Quaderni di Arda is born: a Journal of Tolkien Studies
- Events: The Hobbit in Depth in Rome
Posts Tagged ‘Samuel T. Coleridge’
Tolkien e i Classici: ecco il Call for papers
Submitted by Roberto Arduini on Settembre 10th, 2013
Tags: Alessandro Manzoni, Carlo Collodi, Charles Dickens, Chaucer, Chrétien de Troyes, Dante Alighieri, Effatà, Fëdor Dostojevski, Francesco Petrarca, George Orwell, Giacomo Leopardi, Giovanni Boccaccio, Giovanni Pascoli, Giovannino Guareschi, Italo Calvino, Joseph Conrad, Louis Stevenson, Ludovico Ariosto, Matteo Maria Boiardo, Omero, Rudyard Kipling, Samuel T. Coleridge, Tommaso d'Aquino, Torquato Tasso, Virgilio, Walter Scott, William Shakespeare
Posted in Archivio delle news, Call for papers | 7 Comments »
Posted in Archivio delle news, Call for papers | 7 Comments »
Iscriviti alla Newsletter
Commenti recenti
- Tolkien Gleanings #74 « The Spyders of Burslem su Francia, mostra sul libro da Omero a Tolkien
- Tolkien Gleanings #66 « The Spyders of Burslem su Ferrara, il 13 maggio è di scena Tolkien al FeFant
- Tolkien Gleanings #65 « The Spyders of Burslem su Spoleto, il Traduttore degli Anelli il 27 maggio
- Roberto Arduini su Bompiani: il 10 maggio
il 4° libro della History - Pierfrancesco su Bompiani: il 10 maggio
il 4° libro della History
5) Corsi universitari
Pagine
- Chi siamo
- Cosa Facciamo
- Eng
- About us
- AIST to inaugurate new Tolkien Centre in Dozza
- Books by J.R.R. Tolkien
- Call for Paper: “Tolkien and the Classics”
- Events: The Hobbit in Depth in Rome
- Events: Tolkien fan film in Rome
- News: I Quaderni di Arda is born: a Journal of Tolkien Studies
- News: Tolkien at Cartoomics in Milan
- News: Tolkien Museum will open in September 2013
- Our Activities
- Publications: The Broken Scythe
- I Classici
- La Tana del Drago
- Temi
- Cinema
- Gioco di ruolo
- Interviste
- La natura
- Librigame: cosa sono?
- Videogiochi
- Tolkien
Disclaimer
I contenuti di questo sito non hanno carattere periodico, non rappresentano prodotto editoriale (ex L.62/2001).

Quest’opera di http:www.jrrtolkien.itè distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 3.0 Unported. Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere disponibili nella pagina dei contatti.
Utilizziamo WP e una rielaborazione del tema LightFolio di Dynamicwp.