Tolkien, Greene, Moravia e quel premio Nobel rifiutato

Il Signore degli Anelli di J.R.R. Tolkien? “Letteratura di serie B”. Non è il solito critico acido e rancoraoso a cui ormai siamo abituati, ma la motivazione con cui la ...

3 gennaio, un brindisi per J.R.R. Tolkien!

I più appassionati ricordano certamente a memoria le date più importanti descritte nel Signore degli Anelli: il 22 settembre, compleanno di Bilbo e Frodo; il 25 dicembre, la Compagnia lascia ...

Quando l’Arte Visiva legge J.R.R. Tolkien

L’arte è contaminazione. Non serve un esperto per verificare come ogni opera d’ingegno umano sia frutto anche di influenze di altre opere, in un gioco continuo di rimandi tra letteratura, ...

Due lettere di J.R.R. Tolkien salvano una biblioteca di Oxford

La storia che stiamo per raccontare è a lieto fine e, come sempre, J.R.R. Tolkien vi ha avuto una parte importante. Tutto risale a poco più di un anno fa ...

È Natale, le Lettere di J.R.R. Tolkien ai figli

Ogni dicembre, poco prima di Natale, una busta con un francobollo proveniente dal Polo Nord arrivava per i figli di J.R.R. Tolkien. All’interno c’era una lettera scritta in fretta e ...

Lo Hobbit, ecco il primo trailer ufficiale

Peter Jackson, in anticipo di un giorno rispetto a quanto annunciato inizialmente, ha rilasciato quando in Italia erano le 4 di questa mattina, il trailer del primo film sullo Hobbit, ...

La Terra di mezzo di J.R.R. Tolkien con i mattoncini Lego

Ormai manca meno di un anno all’uscita del primo dei due film dedicato da Peter Jackson allo Hobbit di J.R.R. Tolkien. Ed ecco che scendono in campo i big del ...

Il Maestro della Terra di Mezzo

L’occasione perduta di Bompiani su J.R.R. Tolkien Un’occasione perduta. Si può riassumere a questo la pubblicazione della traduzione italiana del Maestro della Terra di Mezzo di Paul H. Kocher. Poteva essere ...

A Natale in regalo il trailer dello Hobbit!

A un anno dall’uscita nelle sale del primo dei due film dedicati allo Hobbit di J.R.R. Tolkien, il regista Peter Jackson fa un altro regalo agli appassionati. Quello che tecnicamente ...

Ecco Lo Hobbit di Reiner Knizia, il gioco da tavolo

A oggi non esiste davvero supporto multimediale che non possa vantare un prodotto di merchandising o una trasposizione ludica di una delle opere di J.R.R. Tolkien. Tra questi, l’ultimo in ...

La Biblioteca di Bilbo: J.R.R. Tolkien va finalmente a scuola!

«Conosco la metà di voi soltanto a metà; e nutro, per meno della metà di voi, metà dell’affetto che meritate». Bilbo Baggins, hobbit benestante ed educato, voleva sicuramente fare un ...

Videogiochi, mondi virtuali e la Terra di Mezzo

Nel 2001 Edward Castronova definiva se stesso “un economista fallito”: aveva scelto un campo poco popolare – la ricerca sul welfare – e pubblicato alcuni studi che, a quanto poteva ...

“Giù le mani dal copyright!”, per J.R.R. Tolkien la malattia cresce

Ci risiamo. Si avvicina un nuovo periodo di vacche grasse, con la prossima uscita dei due film di Peter Jackson su Lo Hobbit, e subito schizza alle stelle la bramosia ...

Verlyn Flieger: «J.R.R. Tolkien, autore che ha anticipato i tempi»

Tra pochi giorni, dal 25 al 26 novembre 2011 si terrà a Modena il primo dei Tolkien Seminar italiani, organizzato dall’Istituto filosofico di studi tomistici e dalla nostra Associazione, con ...

Un museo in Svizzera tutto per J.R.R. Tolkien

Non capita spesso di venire in possesso di notizie in anteprima. Anzi, a noi capita spesso ma di solito nel mondo anglosassone se ne è già parlato! Beh, quando capita, ...

George R.R. Martin parla di J.R.R. Tolkien

11.11.11. Una data emblematica che segna il debutto televisivo su Sky Cinema di una delle serie TV più attese della stagione, Il Trono di Spade (Game of Thrones), adattamento targato ...

George R.R. Martin e Il Trono di Spade

Da quando Sky ha annunciato l’imminente programmazione della prima stagione della miniserie A Game of Thrones, prodotta dalla rete americana HBO a partire dal primo volume di A Song of ...

J.R.R. Tolkien contro T.S. Eliot: ha ragione Owen Barfield?

La nostra poesia e, più in generale, la nostra letteratura rivelano una concezione positivista della realtà e del linguaggio che blocca la vera creatività? È la tesi sostenuta da Poetic ...

Lo Hobbit, novità da Peter Jackson e su iPad

Mentre Peter Jackson è alle prese con la lunghissima produzione del nuovo colossal cinematografico dedicato all’universo di John Ronald Reul Tolkien, ovvero Lo Hobbit, su iPad c’è chi ha deciso ...

La Guerra del Nord sbagliata del Signore degli Anelli

Sono anni di vacche grasse per gli appassionati di J.R.R. Tolkien. Mentre il 14 dicembre 2012 si avvicina sempre più con l’uscita nei cinema del primo dei due film di ...

L’Arst a Lucca Comics and Games 2011

Dopo i film di Peter Jackson il nome di John Ronald Reuel Tolkien è conosciuto in tutto il mondo. Ma lo era anche prima, visto che Il Signore degli Anelli ...

I dieci luoghi più “letterari” del mondo

Dieci luoghi per perdersi e ritrovarsi con l’autore preferito. Sul sito Gadling Jessica Festa mette in fila dieci ritrovi del cuore nel vasto mondo, storicizzati e in qualche modo resi ...

In giro per il mondo con Frodo e Bilbo

Uno degli “effetti collaterali” del successo planetario della trilogia cinematografica di Peter Jackson è quello di aver fatto diventare reale la Terra-di-mezzo. In senso letterale. Dal 2001 è, infatti, possibile ...

L’Eroe imperfetto, Tolkien tra Luis Borges e Lawrence d’Arabia

L’Eroe imperfetto, Tolkien tra Borges e Lawrence d’Arabia Cosa succede se un personaggio di un racconto prende il sopravvento sullo scrittore? Succede che la sua storia e i suoi stimoli traboccano ...

Sbarcano anche in Italia i Tolkien Seminar

Ne abbiamo sempre parlato con una punta d’invidia. Abbiamo segnalato ogni occasione di incontro all’estero, abbiamo presentato sempre il programma degli interventi, presentato i relatori e, quando possibile, abbiamo anticipato ...
Twitter Delicious Facebook Digg Stumbleupon Favorites More

Newsletter

Ultimi commenti:

Disclaimer

www.jrrtolkien.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Sezione per la stampa e l’informazione, autorizzazione n° 04/2021 del 4 agosto 2021. Direttore responsabile: Roberto Arduini.

I contenuti presenti su questo sito non sono generati con l'ausilio dell'intelligenza artificiale.

Licenza Creative Commons

Quest’opera di www.jrrtolkien.it è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 3.0 Unported Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere disponibili nella pagina dei contatti. Utilizziamo WP e una rielaborazione del tema LightFolio di Dynamicwp.