Mancano poco più di dieci giorni all’inizio di Lucca Comics and Games, il Festival internazionale dedicato al fumetto, al gioco e all’illustrazione, che si terrà a Lucca dal 1 al …
Posts Tagged ‘Ivan Cavini’
L’AIST a Lucca: seminari, incontri e il calendario
Lords for the Ring 2018: 10.000 volte grazie!
Sabato 14 ottobre si è conclusa la prima tappa del viaggio dei Lords for the Ring 2018: i 40 giorni del crowdfunding sono passati ed i risultati hanno superato le …
Lords for the Ring 2018: prendi il tuo calendario!
Una campagna raggiunta in due giorni, oltre 300 sostenitori online, 100 copie deluxe esaurite in 24 ore, oltre 4500 persone all’anteprima tenutasi a Fantastika, la Biennale del Fantastico a Dozza, …
Il viaggio con i Lords sta per ripartire!
Un anno fa in questo periodo, fremevamo dall’impazienza: stava infatti per partire il crowdfunding su Eppela per la prima edizione del Lords for the Ring, il Calendario ispirato alle opere …
Ecco svelata l’arte di scrivere in Tengwar
A lungo i Primogeniti dimorarono nella loro prima casa accanto all’acqua sotto le stelle, e percorsero la Terra pieni di ammirazione; e presero a formare discorsi e a dar nome …
Tolkien al Salone del Libro di Torino 2017!
In linea con un anno pieno di eventi ed attività, l’AIST prenderà parte alla 30° edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino, manifestazione che si svolgerà dal 18 al …
Il 25 marzo partecipa al Tolkien Day a Roma!
Il 25 marzo a Roma arriva il Tolkien Day, organizzato dall’Associazione Italiana Studi Tolkieniani in collaborazione con LudoManiacs: una giornata interamente dedicata al professore oxoniense in occasione del Tolkien Reading …
I Lords for the Ring a WOW Spazio Fumetto
Il viaggio del calendario “Lords for the Ring” e della mostra degli artisti che hanno realizzato le sue meravigliose illustrazioni continua: il 2016 lo ha visto nascere col crowdfunding su …
Tolkien alle elementari? A Bologna si può fare
Se dicessimo che Tolkien è ritenuto un libro classico, non solo della letteratura fantastica, ma degli studi accademici? Sfortunatamente questo è tanto vero all’estero, quanto meno in Italia, dove invece …
Il calendario è esaurito! Ultime copie in vendita
Come ben sa chi ha seguito il nostro progetto, in questi giorni stiamo finendo di effettuare le spedizioni del Calendario per chi non è potuto venire a Lucca Comics a …
Anche Tolkien al Viaggio nel Rinascimento
Danza, musica, letteratura e buon cibo saranno protagonisti del Viaggio nel Rinascimento. L’evento, alla sua seconda edizione e organizzato da DanzArte di Brisighella e la sua direttrice artistica Enrica Piancastelli, …
Di ritorno da Lucca Comics & Games 2016
Lucca Comics&Games 2016 si è conclusa, e a distanza di qualche giorno è il momento di tirare le somme. La prima cosa da dire è che ci siamo divertiti moltissimo, …
La reincarnazione degli Elfi esce a Lucca
Tutto pronto per la nuova edizione di Lucca Comics & Games, il Festival internazionale dedicato al fumetto, al gioco e all’illustrazione, che si terrà a Lucca dal 28 ottobre al …
A Lucca 2016, Tolkien il Signore del Metallo
Lucca Comics & Games 2016 si prospetta ricco di eventi per gli appassionati tolkieniani: oltre al calendario Lords for the Ring 2017 finalmente in vendita con la relativa mostra dei …
A Lucca C&G una mostra i seminari e il calendario
Tutto pronto per la nuova edizione di Lucca Comics & Games, il Festival internazionale dedicato al fumetto, al gioco e all’illustrazione, che si terrà a Lucca dal 28 ottobre al …
Che successo: 4500 persone a Fantastika!
Dopo una lunga attesa, si è infine schiuso l’uovo misterioso apparso la primavera scorsa, alla terza edizione di Fantastika: un’imponente drago nero dorme ora acciambellato in una delle torri della …
Bologna, il 16 settembre la maratona di SdA
Sono tanti gli anniversari legati al mondo di John Ronald Reuel Tolkien, tra il 2016 e il 2017: dagli ottanta anni dalla pubblicazione de Lo Hobbit (il prossimo 22 settembre) …
I Maestri del Fantasy in mostra a Dozza
Dopo il drago, le mostre. Si preannuncia già straordinaria la terza edizione di FantastikA. La rassegna dedicata all’illustrazione fantastica e al genere fantasy in tutte le sue forme espressive, FantastikA …
A Dozza nasce un drago: a FantastikA il 24-25/9
La Rocca di Dozza si arricchisce di un nuovo elemento di attrazione. A Dozza sta per nascere qualcosa di mai visto prima in una location di questo tipo: un enorme …
Tolkien alla Festa del Libro di Monteforte
A pochi giorni dal convegno tolkieniano internazionale La Generazione Perduta: miti che nascono dalla Grande Guerra. J.R.R. Tolkien, C.S. Lewis e l’esperienza degli autori inglesi nel primo conflitto mondiale che …
C’è anche Tolkien al Romics dal 7 al 10 aprile
Il Romics giunge alla sua 19ma edizione si terrà dal 7 al 10 aprile 2016 presso la Fiera di Roma. La grande rassegna internazionale vedrà riunirsi ospiti illustri del Fumetto, …
Roma, torna AmArte Tolkien nella 3a edizione
Torna a Roma dal 29 marzo al 3 aprile AmArte, giunta alla terza edizione, che si terrà alla Casa della Cultura di Villa De Sanctis, in via dei Gordiani 5. …
Il 9 gennaio a Bologna svelato Middle Artbook
Una sera di primavera del cinquantesimo anno di Frodo, Sam Gamgee e Ted Sabbioso sedevano alla Locanda del Drago Verde di Lungacque e discorrevano così: «Ma che te ne pare …
Un anno di Tolkien: il video dell’AisT
Il nostro anno come Associazione italiana di studi Tolkieniani (AIST) è stato veramente pieno di eventi in Italia. Se proviamo a passare in rassegna le attività svolte ci accorgiamo che …
Due sabati tolkieniani: musica e arte a Verona
Dopo il successo del pomeriggio tolkieniano dello scorso 3 ottobre, Voci dalla Terra di Mezzo, a Verona si terranno due sabati consecutivi che vedranno come ospiti alcuni artisti che hanno …
Come avrà avuto modo di leggere sopra, la partecipazione alle conferenze è gratuita. Un saluto Roberto