
A pochi giorni dalla morte di Alberto Lisiero, fondatore dello Stic, Star Trek italian club, il mondo del fantastico italiano perde un altro dei suoi nomi eccellenti. È scomparso ieri, stroncato da un infarto, Riccardo Valla, decano della fantascienza in Italia. Se ne è andato nella sua Torino, dove era nato, abitava, aveva collaborato con la Bollati Boringhieri, aperto una delle prime librerie specializzate in fantascienza d’Italia, fatto le sue numerose traduzioni e poi dato man forte al Museo del fantastico, di cui era presenza fissa.
Traduttore e saggista
Riccardo Valla (nella foto a destra mentre mostra orgogliosamente il Libretto Rosso di ...
Come influisce l’integrazione del pensiero cristiano nella Terra di Mezzo di Tolkien sui lettori di diverse fedi o su chi…