A Murabilia Wu Ming sugli Alberi di Valinor
Submitted by Roberto Arduini on Settembre 1st, 2022
Torna Murabilia, la manifestazione dedicata al giardinaggio di qualità, che a Lucca dal 2 al 4 settembre celebra le Mura della città con un cartellone di appuntamenti dedicato agli appassionati e ai curiosi. Tema del 2022 il Girasole: il fiore legato alla luce e al ciclo solare, e proprio il rapporto della natura con gli astri sarà il ponte tra il grande festival della Botanica di Lucca con il Fantastico. Perché si parlerà anche di J.R.R. Tolkien.
Wu Ming 4 e gli Alberi di Valinor
Dai Due Grandi Alberi del legendarium tolkieniano Laurelin (Albero Dorato) e Telperion (Albero d’Argento) che insieme scandivano ...
Dozza, svelato il programma di Fantastika
Submitted by Autore in Calce on Agosto 29th, 2022
A Dozza, il drago Fyrstan sta per risvegliarsi dopo un lungo sonno di quattro anni. Il 17 e 18 settembre, in occasione della Biennale FantastikA che prende il titolo di ‘Il tesoro del drago’, la creatura aprirà gli occhi per la gioia di grandi e piccini. Dopo il grande successo dell’edizione del 2018, che ha attirato nel borgo migliaia di visitatori, e la ‘virtual edition’ del 2021 imposta dalla pandemia, il 2022 è senza dubbio l’anno della rinascita. FantastikA, che si presenta finalmente in versione ‘estesa’ con le proprie attività diffuse in tutto l’abitato medievale, sarà visitabile attraverso l’acquisto di un braccialetto ...
Social network, ora l’AIST è in podcast!
Submitted by Roberto Arduini on Agosto 28th, 2022
La Terra di Mezzo non conosce confini. E l’Associazione Italiana Studi Tolkieniani ne esplora i limiti. Da anni, ci si diletta con la possibilità di rendere sempre più facile e disponibile la conoscenza su J.R.R. Tolkien tramite gli audio, i podcast e i video. Per quanto riguarda gli audio, nel 2015 si sono messi a disposizione dei lettori gli audio di due incontri organizzati dall’Associazione: la “serata boreale” alla libreria Gogol & company di Milano organizzata in collaborazione con la casa editrice Iperborea e la «lezione politica in Game of Thrones» andata in onda durante Fahreneit su Radio3; nel 2017 è ...
Alla Marquette Tolkien: L’arte del manoscritto
Submitted by Roberto Arduini on Agosto 20th, 2022
La Raynor Memorial Libraries della Marquette University e l’Haggerty Museum of Art hanno inaugurato una mostra incentrata sul lavoro di J.R.R. Tolkien. La mostra si è aperta venerdì 19 agosto 2022 e chiuderà quattro mesi dopo, venerdì 23 dicembre 2022. La mostra considera il lavoro di Tolkien attraverso il punto di vista dei manoscritti, in termini sia dei materiali che Tolkien studiò come filologo medievale, sia dei manoscritti che creò mentre sviluppava la sua raccolta di scritti sulla Terra di Mezzo, soprattutto Lo Hobbit e Il Signore degli Anelli. Da professore, Tolkien era profondamente immerso nella complessità dei manoscritti e ...
Il Signore degli Anelli, i diritti vanno a Embracer
Submitted by Roberto Arduini on Agosto 19th, 2022
La società svedese di videogiochi e media Embracer Group ha annunciato l’acquisto della Middle-earth Enterprises (MEE) da The Saul Zaentz Company, acquisendo nel frattempo tutti i diritti di sfruttamento commerciale per Il Signore degli Anelli e Lo Hobbit. Uno degli aspetti più interessanti di questo annuncio per gli appassionati di J.R.R. Tolkien è la possibilità ventilata di eventuali «film aggiuntivi basati su personaggi iconici come Gandalf, Aragorn, Gollum, Galadriel, Eowyn e altri personaggi delle opere letterarie di Tolkien».
Quarantacinque anni di diritti
Nel febbraio di quest’anno, The Saul Zaentz Company aveva messo in vendita i vari diritti che deteneva per le opere ...
Rings of Power, ecco la colonna sonora
Submitted by Roberto Arduini on Agosto 18th, 2022
È disponibile in tutto il mondo, su tutti i principali servizi di streaming musicale, The Lord of the Rings: The Rings of Power (Season One: Amazon Original Series Soundtrack), la colonna sonora dell’attesa serie di Amazon Prime Video Il Signore degli Anelli: gli Anelli del Potere. La colonna sonora è composta dal Premio Emmy Bear McCreary e include anche il tema musicale principale The Lord of the Rings: The Rings of Power, composto da Howard Shore, già autore della colonna sonora della trilogia cinematografica diretta da Peter Jackson, per la quale ha vinto due Oscar (nel 2002 con La Compagnia ...
Lotro, nasce il classico ma viola il copyright
Submitted by Roberto Arduini on Agosto 11th, 2022
Ecco una storia praticamente sconosciuta in Italia. Di recente è stato annunciato un progetto non ufficiale basato su una prima edizione de Il Signore degli Anelli Online, il “massively multiplayer online role-playing game” (MMORPG) per Microsoft Windows, ambientato nella Terra di Mezzo di J.R.R. Tolkien, lanciato ben 15 anni fa che ancora oggi ha oltre 2 milioni di giocatori totali. Basato su un server privato attualmente in fase di sviluppo e chiamato Echoes of Angmar, questa versione del popolare MMORPG vuole fornire l’edizione “classica” della fine di ottobre 2007 (è in pratica la prima versione definitiva del gioco poiché era ...
Scompare J.S. Ryan, pioniere dei Tolkien Studies
Submitted by Roberto Arduini on Agosto 10th, 2022
Triste sentire della scomparsa di J.S. Ryan, forse l’ultimo sopravvissuto di quella prima generazione di studiosi di J.R.R. Tolkien che ha pubblicato libri di critica letteraria sull’opera dello scrittore inglese fin dagli anni ’60 e mentre l’autore era ancora in vita. Aveva avuto la strana particolarità che il suo lavoro fosse letto dallo stesso Tolkien, che dissentì bonariamente con lui (e abbastanza ingiustamente, forse). Avendo egli stesso studiato con Tolkien e avendo scritto per non meno di 50 anni sul suo maestro ispiratore, le sue fonti e l’applicabilità dei suoi scritti, Ryan si è trovato in una posizione unica per ...
Fantastika, il Tesoro del Drago il 17-18 settembre
Submitted by Roberto Arduini on Agosto 9th, 2022
La scoperta di un tesoro è sempre un momento cardine delle grandi storie d’avventura. L’istante in cui felicità e stupore prendono il sopravvento sulle altre emozioni. Dopo quattro anni d’attesa, le stesse vibrazioni torneranno ad animare le vie del borgo di Dozza con il ritorno della Biennale d’illustrazione FantastikA. L’evento si ripresenterà finalmente dal vivo in presenza, con una sesta edizione (la terza in formula biennale, ndr) che prenderà il via il 17 e 18 settembre dal titolo ‘Il Tesoro del Drago’.
Grandi ospiti e novità
Ospite speciale dell’appuntamento sarà Tom Shippey, professore inglese e scrittore che ha ereditato la cattedra di ...
Sarzana, arriva il Tolkien Studies Day
Submitted by Roberto Arduini on Luglio 27th, 2022
A Sarzana fervono i preparativi per celebrare in grande stile la 30esima edizione di Libri per strada. Dal 27 al 31 luglio piazza Matteotti sarà invasa da libri e appuntamenti pensati per adulti, bambini e ragazzi. Per festeggiare questo anniversario sono attese personalità di spessore e non mancheranno le presentazioni di testi di autori locali importanti come quello di Valentina Leporati. Sotto il tendone della centralissima piazza Luni, alle spalle del Palazzo comunale, vi aspettano le bancarelle dei librai del centro storico, assieme al meglio degli autori della letteratura e del fumetto d’Italia e d’Europa.
Presentazioni di libri, reading di poesie, ...
San Diego, tante rivelazioni dal Comicon
Submitted by Roberto Arduini on Luglio 24th, 2022
Una lunga fila di fan si è accampata in fila durante la notte per assistere alla presentazione di un trailer esclusivo e all’anteprima di svariate scene della serie. I creatori della serie e ben 21 attori del cast di questa colossale serie si sono riuniti sul prestigioso palco della Hall H, entusiasmando i 6.500 fan che hanno gremito la sala del centro congressi. Il nuovo show è ambientato 4.000 anni prima della trilogia di Jackson, nella Seconda Era, un periodo storico abbozzato in modo meno dettagliato dagli scritti di Tolkien. I creatori avevano la possibilità di creare molti nuovi personaggi.
La ...
Rings of Power, nuovo trailer a San Diego
Submitted by Roberto Arduini on Luglio 23rd, 2022
Ad appena una settimana dalla pubblicazione del “teaser” completo, Amazon Prime Video cala il suo asso: un trailer completo (lungo 3 minuti) per Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere. La serie tv, ispirata alle opere di J.R.R. Tolkien, che debutterà il prossimo mese di settembre, è atteso da mesi con una promozione preparata in un crescendo di piccole anticipazioni tra interviste, immagini, teaser vari e un milione di indiscrezioni, l’uscita è giunta al Comic-Con di San Diego nel bel mezzo della tevola rotonda con attori, registi e produttori. Questo trailer sicuramente spazza via molte ipotesi strampalate e dà ...
The Fall of Númenor, ecco i primi dettagli
Submitted by Roberto Arduini on Luglio 21st, 2022
Come già scritto, HarperCollins Publishers, pubblicherà il prossimo autunno The Fall of Númenor una raccolta di testi sulla caduta di Númenor e sulla Seconda Era della Terra di Mezzo ricostruita, introdotta e commentata da Brian Sibley e illustrata da Alan Lee.
Il libro non è un inedito e si concentra su tutta la Seconda Era: non la sola caduta dell’isola di Númenor, ma è proprio un racconto su tutto quello che avviene tra la caduta di Morgoth che chiude la Prima Era e l’ultima alleanza con la sconfitta di Sauron che chiede la Seconda. È un progetto che la casa editrice ha sviluppato con ...
Lucca Comics: è di Ted Nasmith la locandina
Submitted by Roberto Arduini on Luglio 20th, 2022
Un maestro assoluto dell’imaginative realism, Ted Nasmith – uno dei grandi che negli ultimi quarant’anni ha forgiato l’universo visivo della Terra di Mezzo – è l’autore del poster dell’edizione 2022 del festival Lucca Comics & Games. L’illustrazione di Nasmith per il manifesto prende spunto dal claim scelto per l’edizione di quest’anno del festival, “Hope”, ovvero “speranza”, in questo caso incarnata da una ragazza dai lunghi capelli biondi.
La splendida locandina è intitolata appunto Hope, Lady of the Dawn, la Signora dell’alba che il maestro canadese raffigura come una divinità.
Hope è Yavanna, divinità del pantheon tolkieniano e rappresenta la ‘guaritrice della natura’. ...
Si conclude la collaborazione con Valinor
Submitted by Autore in Calce on Luglio 15th, 2022
L’AIST è un’associazione culturale, ma soprattutto un gruppo allargato di amici e conoscenti che si dedica a studiare le opere di J.R.R. Tolkien e tutte le opere derivate. Un po’ come il gruppo degli Inklings di cui lo stesso professore faceva parte o, ancor meglio, il gruppo dei TCBS, gli amici dell’università con cui Tolkien condivise sogni e passioni, letture di racconti e poesie, e purtroppo anche vicende drammatiche come la Prima Guerra Mondiale.
Dal 2014, al piacere dello studio si è aggiunto il piacere di vedersi periodicamente alla Tana del Drago a Dozza (Bologna), in occasione della manifestazione Fantastika o ...
Rings of Power, il primo trailer finalmente
Submitted by Roberto Arduini on Luglio 14th, 2022
Dopo mesi di attesa e aver mostrato varie immagini, interviste e un paio di “teaser” (di cui uno dedicato al titolo) e ancora i costumi dei personaggi e i temibili e spaventosi orchi, Amazon Prime Video ha pubblicato il primo trailer. Sebbene ufficialmente ci si riferisca ancora a questo come un “teaser trailer”, il nuovo filmato ha una durata di ben 2 minuti e 30 secondi, in pratica si tratta di un trailer completo per Il Signore degli Anelli: gli Anelli del Potere. E sono tantissime le novità!
Mesi di attesa
Il colosso dello streaming 5 giorni fa aveva rilasciato già un ...
Torino, le lingue inventate all’università
Submitted by Roberto Arduini on Luglio 12th, 2022
Dal 13 al 20 luglio l’Università di Torino ospita una mostra, un workshop e un convegno internazionale sulle lingue inventate, in particolare per scopi ricreativi, artistici e di intrattenimento. Il convegno, dal titolo I-CONlangs 2022 – International Conference on Constructed Languages si svolgerà giovedì 14 e venerdì 15 luglio nella Sala Lauree del Dipartimento di Lingue e Letterature e straniere e Culture Moderne (Palazzina Aldo Moro, III piano; Via Sant’Ottavio 18, Torino). Ospiterà contributi significativi in tutti i principali campi della linguistica direttamente correlati alle lingue inventate, le cosiddette conlang (ovvero constructed languages, “lingue costruite”).
Il convegno
L’obiettivo di I-CONlangs I 2022 ...
Dozza, apre la ludoteca alla Tana del Drago
Submitted by Autore in Calce on Luglio 6th, 2022
Se siete appassionati di Tolkien e la vostra vera casa è la Terra di Mezzo allora forse non avete solo letto i libri del Professore. Da sempre infatti il mondo del gioco ha avuto per le creazioni tolkieniane un occhio di riguardo. Ecco perché l’Associazione Italiana Studi Tolkieniani non si è fatta sfuggire l’occasione di essere presente per la terza volta al Play di Modena con uno stand dedicato al gioco nella Terra di Mezzo in tutte le sue forme ed espressioni. Questa bellissima esperienza (l’articolo lo trovate qui) ha unito tutti i giocatori legati al mondo di Tolkien che ...
Il Silmarillion, scoperto un manoscritto inedito
Submitted by Roberto Arduini on Luglio 4th, 2022
È stato ritrovato un importante manoscritto di Tolkien, di cui si sapeva pochissimo e i cui contenuti erano solo stati descritti in maniera sommaria. E un grosso contributo al ritrovamento è stato dato anche dall’AIST. Il manoscritto ha il titolo di Concerning … ‘The Hoard’, era stato visto solo per un’asta negli anni Ottanta, e che potrebbe cambiare la visione che si ha di un capitolo del Silmarillion e del popolo dei Nani della Terra di Mezzo. Ma è meglio cominciare dal principio!
La composizione de Il Silmarillion
Alla morte di J.R.R. Tolkien, il figlio Christopher si prese la responsabilità di ...
Ecco il Tolkien Day: serie tv, videogiochi e libri
Submitted by Roberto Arduini on Giugno 29th, 2022
Tolkieniani appassionati, siete tutti pronti all’arrivo il 2 settembre prossimo nei cinema e sulla piattaforma di Amazon Prime della serie tv Il Signore degli Anelli: gli Anelli del Potere? Se non potete aspettare tutto questo tempo, potete godervi una bella anteprima al Tolkien Day il prossimo 2 luglio 2022 al VIGAMUS – Videogame Museum di Roma, in via Sabotino 4, dove l’Associazione Italiana Studi Tolkieniani celebrerà il padre della letteratura fantastica, J.R.R. Tolkien, con una giornata piena di eventi, quiz, conferenze, videogiochi e molto altro! Sarà anche l’occasione per rivivere un’esperienza ludica con tutti i videogiochi dedicati al Signore degli Anelli e allo Hobbit: se proprio non resistete, in ...
The Rings of Power: arrivano gli Orchi!
Submitted by Roberto Arduini on Giugno 23rd, 2022
Due giorni fa, la rivista IGN ha svelato, con immagini esclusive, il design e le caratteristiche degli Orchi che gli spettatori potranno vedere nella serie TV Amazon The Rings of Power. Il risultato, perlomeno da queste prime immagini, è notevole, perché gli Orchi, esattamente come nella prima trilogia di Peter Jackson, sono attori in carne ed ossa ai quali è stato applicato un “trucco prostetico” (cioè l’utilizzo di protesi scolpite, stampate o fuse, per creare effetti cosmetici avanzati), quindi il senso di realtà e verosimiglianza è la prima cosa che si nota. Inoltre, sono Orchi che mostrano ancora, se li ...
A novembre il nuovo The Fall of Númenor
Submitted by Roberto Arduini on Giugno 23rd, 2022
A sorpresa (ma neanche tanto) giunge la notizia di un nuovo libro di J.R.R. Tolkien. La casa editrice che detiene i diritti dell’autore, HarperCollins Publishers, pubblicherà il prossimo autunno una raccolta di testi sulla caduta di Númenor e sulla Seconda Era della Terra di Mezzo ricostruita, introdotta e commentata da Brian Sibley e illustrata da Alan Lee. Il libro non è un inedito e si concentra su tutta la Seconda Era: non la sola caduta dell’isola di Númenor, ma è proprio un racconto su tutto quello che avviene tra la caduta di Morgoth che chiude la Prima Era e l’ultima ...
Gli Anelli del Potere: il reportage di Empire
Submitted by Roberto Arduini on Giugno 17th, 2022
Il numero di luglio 2022 di Empire, il più famoso magazine a tema cinematografico e televisivo del mondo, offre un focus sulla serie Amazon Gli Anelli del Potere, con presentazione generale del progetto, immagini ad alta risoluzione, interviste a sceneggiatori, produttori e interpreti. Un servizio molto ricco, i cui contenuti sono circolati nelle scorse settimane in minima parte, soprattutto le 15 immagini in alta risoluzione di cui vi abbiamo già parlato; in questo articolo, invece, vi riveliamo le dichiarazioni del team creativo, sia per quanto riguarda chi sceneggia e dirige, che per la parte “attoriale”.
Le parole degli sceneggiatori: completare i ...
War of the Rohirrim: tornerà Miranda Otto
Submitted by Roberto Arduini on Giugno 15th, 2022
Mentre si attende il trailer ufficiale di The Rings of Power, sempre più vicino, ecco che vengono diffuse notizie ufficiali riguardo all’altro progetto audiovisivo sulla Terra di Mezzo, The War of the Rohirrim, il film animato prodotto dalla New Line Cinema e dalla Warner Bros e con la produzione di animazione di Sola Entertainment. Il film vede come produttrice esecutiva Philippa Boyens, già sceneggiatrice delle trilogie jacksoniane, oltre a Alan Lee, John Howe e Richard Taylor nel team creativo. La produzione del progetto della Boyens, con la produzione di Joseph Chou (Blade Runner: Black Lotus). Alla sceneggiatura del progetto troviamo Phoebe ...
Gli Anelli del Potere: ecco 15 nuove immagini
Submitted by Roberto Arduini on Giugno 10th, 2022
A partire dal lunedì appena trascorso, il 6 Giugno, la promozione di The Rings of Power, in arrivo il 2 settembre, è entrata davvero nel vivo, stimolando dibattiti, confronti, entusiasmi e scetticismo, com’è normale per una produzione che riguardi la Terra di Mezzo e il Professore.
Il principale magazine mondiale dedicato al cinema e alle serie Tv, infatti, Empire Magazine, in occasione di un servizio sulla serie con annesse interviste al cast e agli sceneggiatori- e di cui vi parleremo in un prossimo articolo- ha rilasciato ben quindici immagini promozionali in alta risoluzione, che vanno a toccare alcuni dei protagonisti della ...