Archive for the ‘Associazione’ Category

Dozza, apre la ludoteca alla Tana del Drago

Se siete appassionati di Tolkien e la vostra vera casa è la Terra di Mezzo allora forse non avete solo letto i libri del Professore. Da sempre infatti il mondo …

Ecco il Tolkien Day: serie tv, videogiochi e libri

Tolkieniani appassionati, siete tutti pronti all’arrivo il 2 settembre prossimo nei cinema e sulla piattaforma di Amazon Prime della serie tv Il Signore degli Anelli: gli Anelli del Potere? Se non …

Modena, eroe e drago dal mito alla fiaba

Il TolkienLab di Modena, ormai consolidato appuntamento per tutti gli appassionati di J.R.R. Tolkien, porta con sé un gradito ritorno, ma soprattutto un bellissimo regalo: una conferenza di Verlyn Flieger! Organizzati dall’Istituto Filosofico …

Lucca Comics 2021, ecco tutti gli incontri AIST

Tornano anche quest’anno a Lucca Comics and Games 2021 gli eventi dell’Associazione Italiana Studi Tolkeniani dedicata ai capolavori letterari del secolo scorso. Gli appuntamenti, moderati dal presidente Roberto Arduini e …

Un anno di pandemia ha fatto crescere l’AIST

Non sappiamo se il prossimo autunno si potrà finalmente tirare un sospiro di sollievo rispetto alla pandemia oppure no, ma in questa sospensione estiva viene spontaneo voltarsi indietro e fare …

Valinor e AIST associate: su Youtube tutti i video

L’Associazione Italiana Studi Tolkieniani è orgogliosa di annunciare l’inizio della stretta collaborazione con Valinor – Il Portale della Terra di Mezzo, il canale Youtube dedicato alla Terra di Mezzo e …

Dozza, FantastikA supera gli 8500 spettatori

Si è svolta a Dozza (Bo) la scorsa settimana la quinta edizione di FantastikA, la biennale di arte fantastica, che era stata posticipata al 22 e 23 maggio 2021 per …

Mitopoiesi, iscriviti ai Tolkien Seminar!

Nell’ambito del progetto Mitopoiesi 2021, da oggi sono aperte le prenotazioni per il ciclo di seminari organizzati dall’AIST, “L’opera di J.R.R Tolkien tra narrativa e saggistica”. Gli incontri si terranno …

Mitopoiesi, laboratorio con Wu Ming 4 il 29/5

«E si dice che la principessa discese nel regno paterno e che lì regnò con giustizia e benevolenza per molti secoli, che fu amata dai suoi sudditi e che lasciò …

Milano, il 20-21 maggio Tolkien alla Statale

La vita, come la primavera sta tornando alla normalità e così si moltiplicano – dopo più di un anno di inattività per l’emergenza sanitaria – gli inviti e le iniziative …

Mitopoiesi, dal mito al fantasy il 15 maggio

Che successo inaspettato! Sabato 8 maggio ci siamo addentrati nel folklore dozzese grazie ai tre storici che hanno illustrato le leggende e le tradizioni del borgo. A godersi l’inizio del …

Fantastika 2021, ecco il programma definitivo

Torna FantastikA, la Biennale d’illustrazione di Dozza (Bo) dedicata al fantastico, con una particolare attenzione al genere fantasy. La prossima edizione “Cuore di drago” si svolgerà il 22-23 maggio 2021. …

Mitopoiesi 2021: l’8 maggio dal mito al racconto

Lo avevamo anticipato più volte (come anteprima qui, e poi qui e ancora qui) ed ora è finalmente arrivato il momento di illustrare il primo degli eventi che si svolgeranno …

Mosca ospita l’AIST: per ora in modo virtuale

Il 17 aprile 2021 si terrà la quarta edizione degli Incontri Tolkieniani organizzata dagli appassionati di Tolkien in Russia e intitolata Immortali. Come è scritto sulla loro pagina su Facebook: …

Mitopoiesi a Dozza: ecco il programma

Lo avevamo anticipato qui e ancora qui ed ora è finalmente arrivato il momento di illustrare il programma ufficiale dei seminari e workshop che si svolgeranno a Dozza in primavera.  Mitopoiesi: …

Mitopoiesi: workshop e seminari a Dozza

Lo avevamo anticipato qui ed ora è finalmente arrivato il momento di illustrare il programma ufficiale dei seminari e workshop che si svolgeranno a Dozza in primavera. Mitopoiesi, organizzato dall’AIST …

Tolkien Birthday Toast: brindiamo al Professore

I lettori di J.R.R. Tolkien più appassionati ricordano certamente a memoria le date più importanti descritte nel Signore degli Anelli: il 22 settembre, compleanno di Bilbo e Frodo; il 25 …

FantastikA 2021, ecco le prime novità

Dove eravamo rimasti? La biennale d’illustrazione FantastikA è nata a Dozza Imolese e nonostante gli organizzatori siano stati costretti a rimandare la quinta edizione al 22 e 23 maggio 2021 …

Giornate del Fai, il 17-18 apre la Tana del Drago

Ottobre, tempo di passeggiate in collina e in città… con le Giornate FAI d’Autunno 2020! Anche al tempo del Covid, tornano le giornate organizzate dal Fondo Ambiente Italiano, dedicate in …

La Pietra di Erebor, nuovo cimelio a Dozza

A volte le cose accadono e quando capita è un momento magico, come ritrovare un tesoro. Èd è proprio la storia di un tesoro che vogliamo raccontare questa volta. La …

Settembre, ecco tutti gli eventi su Tolkien

Vacanze finite (per chi ha potuto farle), riparte tutto, almeno si spera. In un Paese in cui si combatte ancora contro la diffusione del coronavirus, si cerca di tornare lentamente …

FantastikA rinviata al 22-23 maggio 2021

A causa dell’emergenza sanitaria legata al contenimento del COVID-19 Coronavirus, in questi giorni fiere letterari, festival dedicati al fumetto e all’intrattenimento da due mesi a questa parte stanno comunicando spostamenti …

Ben 6 convegni in 10 anni: ecco il lavoro dell’AIST

Sono passati quasi dieci anni dal primo convegno internazionale su Tolkien tenutosi in Italia. Avvenne in quel di Modena nel 2010 (leggi il resoconto). Per la prima volta alcuni dei …

Dal 4/12, l’AIST a Più libri più liberi a Roma

Dopo la prima avventura del 2018, l’Associazione Italiana Studi Tolkieniani torna a Più Libri Più Liberi, inaugurando il calendario di dicembre con la Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria: …

Viaggio sulle orme di Tolkien con WM4 e Arduini

Sarà un viaggio deluxe, nello stile di uno dei più grandi tour operator italiani qual è Boscolo viaggi, in joint venture con le Librerie Feltrinelli (a questo link i dettagli …

Newsletter

Ultimi commenti:

Disclaimer

www.jrrtolkien.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Sezione per la stampa e l’informazione, autorizzazione n° 04/2021 del 4 agosto 2021. Direttore responsabile: Roberto Arduini.

I contenuti presenti su questo sito non sono generati con l'ausilio dell'intelligenza artificiale.

Licenza Creative Commons

Quest’opera di www.jrrtolkien.it è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 3.0 Unported Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere disponibili nella pagina dei contatti. Utilizziamo WP e una rielaborazione del tema LightFolio di Dynamicwp.