Lords for the Ring 2019: la tavola di giugno

Prosegue il nostro viaggio alla scoperta di tutti i segreti che si celano dietro ad ogni illustrazione della terza edizione del Lords for the Ring – Tolkien Art Calendar, interamente ...

22-23 giugno, a Monopoli la Hobbiton numero XXV

L’appuntamento tradizionale della Società Tolkieniana Italiana attende i fan del Professore questo weekend: sabato 22 e domenica 23 giugno a Monopoli, in provincia di Bari. Divisa tra il castello Carlo ...

Tolkien: Maker of Middle -Earth agli Hugo Awards

Quest’anno la proclamazione dei premi Hugo, che si terrà il 18 agosto 2019, è un evento che i tolkieniani attendono con particolare trepidazione: infatti, tra i candidati come migliore artbook ...

2020, torna il calendario Lords for the Ring!

Annunciata per questo autunno la quarta edizione del calendario Lords for the Ring! Progetto nato nel 2016 in collaborazione con Lucca Comics & Games, le prime due edizioni (2017 e 2018) ...

Larp, a Battle for Vilegis l’avventura tolkieniana

Mi è stato chiesto di scrivere le avventure e le impressioni di un tolkieniano nella sua prima volta a Battle for Vilegis (dal 29 maggio al 2 giugno), il più ...

Dozza, inaugurata la mostra sui draghi!

È finalmente arrivato il giorno dell’inaugurazione di Draghi Dracones Dracarys! I draghi tra letteratura e folclore, un viaggio per immagini attraverso il mondo della creatura leggendaria più famosa di tutte. ...

Tolkien Trail Race: correre sulle sue orme

Siamo nel 2019, e lo studio e la conoscenza di Tolkien hanno assunto molte forme: puramente accademiche, ludiche e perfino turistiche. Ebbene, una modalità particolare, che mette insieme un po’ tutte ...

Tolkien 2019, è boom degli studiosi italiani

Nel 2019 un grande evento attende i tolkieniani di tutto il mondo: la Tolkien Society inglese celebrerà i 50 anni di attività e già si annunciano festeggiamenti in grande stile ...

Il Silmarillion: un afflato d’eternità

Una delle caratteristiche che più distingue l’opera tolkieniana da quella di tanti altri scrittori è la profondità storica e mitologica del suo mondo, profondità che i lettori italiani possono apprezzare ...

Sardegna, nasce lo Smial S’Arda

È proprio un periodo fortunato per gli Smial italiani: nei mesi passati vi abbiamo raccontato della nascita di tre nuovi gruppi, rispettivamente a Gubbio, a Pesaro, e in Trentino Alto ...

Giugno 2019: ecco dove troverete l’AIST!

Il canto degli Elfi, a giugno e sotto le stelle, è qualcosa di imperdibile, almeno se si tiene a queste cose. (Lo Hobbit, J.R.R. Tolkien) Giugno è alle porte ed è in ...

Il Fabbro di Oxford in tour: Cesena 1° tappa

Dopo aver condiviso coi nostri lettori la prefazione di Rialti, Accogliere il visitatore, all’ultimo libro di critica tolkieniana di Wu Ming 4, Il Fabbro di Oxford, abbiamo il piacere di ...

La prefazione di Rialti al Fabbro di Oxford

Dopo l’esordio al Salone Internazionale del Libro di Torino con tanto di sold out, in attesa di pubblicare il calendario delle presentazioni dell’ultimo libro di Wu Ming 4, la raccolta ...

In Germania, i Tolkien Tage 2019 a giugno

Giugno è tempo di feste tolkieniane, non solo per i fan italiani, che inizieranno il mese con la decima edizione di Sentieri Tolkieniani a Osasco (1 e 2 giugno), ma ...

Tolkien a Dozza, dal 15/6 la mostra sui Draghi

“Eccolo lì, un enorme drago di un rosso sfumato d’oro, profondamente addormentato; dalle sue fauci e dalle narici usciva solo un borbottio accompagnato da sbuffi di fumo, perché quando dormiva ...

Lords for the Ring 2019: la tavola di maggio

Prosegue il nostro viaggio alla scoperta di tutti i segreti che si celano dietro ad ogni illustrazione della terza edizione del Lords for the Ring – Tolkien Art Calendar, progetto ...

Tra anelli e troni: il TolkienLab del 23/5

L’ultimo appuntamento dei TolkienLab in programma per la primavera 2019 si avvicina: dopo aver esplorato i legami con l’epica antica assieme a Leonardo Mantovani ed esserci immersi nella musica creatrice ...

A Osasco 10 anni di Sentieri Tolkieniani

Si terrà i prossimi 1 e 2 giugno Sentieri Tolkieniani, la manifestazione tolkieniana che ogni anno si tiene nella suggestiva cornice del castello di Osasco (Via Castello d’Osasco 10, 10060 ...

Viaggio sulle orme di Tolkien con WM4 e Arduini

Sarà un viaggio deluxe, nello stile di uno dei più grandi tour operator italiani qual è Boscolo viaggi, in joint venture con le Librerie Feltrinelli (a questo link i dettagli ...

Due classi alla scoperta dei draghi

L’Associazione Italiana Studi Tolkieniani è da anni impegnata in progetti destinati a portare Tolkien nelle scuole, come i due attualmente in corso a Ferrara, nell’Istituto di Istruzione Superiore “Guido monaco ...

Una lettera di Tolkien all’asta per beneficenza

Anche a distanza di tanti anni dalla sua scomparsa, a suscitare l’interesse non sono solo le opere narrative del Professore a destare grande interesse: la sua corrispondenza, ad esempio, stimola ...

Tolkien Archive con Catherine McIlwaine

Curatrice della mostra inglese Tolkien: Maker of Middle-earth (di cui potete leggere il nostro resoconto qui), nonché Tolkien Archivist presso le Bodleian Libraries di Oxford da ben 16 anni, Catherine ...

Ecco gli appuntamenti AIST del maggio 2019!

Maggio si prospetta un mese intenso per l’Associazione Italiana Studi Tolkieniani, ma non solo per noi: i tolkieniani che ci seguono ci troveranno impegnati su tanti fronti tra Piemonte ed ...

Gli antenati di Tolkien? Venivano dalla Prussia

Ogni volta che una lettera inedita legata a J.R.R. Tolkien viene scoperta, vengono a galla nuovi dettagli sulla sua vita. Questa volta una lettera che risale al 1951 evidenzia come ...

12 Maggio: Viaggio nella Terra di Mezzo 2019

Il 12 maggio torna il consueto appuntamento Un Viaggio nella Terra di Mezzo, organizzato dal FAI Giovani di Novara e patrocinato dal comune di Galliate (NO), a cui prendono parte ...
Twitter Delicious Facebook Digg Stumbleupon Favorites More

Newsletter

Ultimi commenti:

  1. Una spietata ma acutissima analisi di un personaggio tratteggiato in maniera troppo superficiale da JRRT... Un piccolo (e rarissimo!) suo…

Disclaimer

www.jrrtolkien.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Sezione per la stampa e l’informazione, autorizzazione n° 04/2021 del 4 agosto 2021. Direttore responsabile: Roberto Arduini.

I contenuti presenti su questo sito non sono generati con l'ausilio dell'intelligenza artificiale.

Licenza Creative Commons

Quest’opera di www.jrrtolkien.it è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 3.0 Unported Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere disponibili nella pagina dei contatti. Utilizziamo WP e una rielaborazione del tema LightFolio di Dynamicwp.